Teatro Cascina
sabato 11 Novembre 2023
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di van Gogh. Il diario ritrovato, riprende in questo autunno e più esattamente il 9 ottobre dal Teatro Manzoni di Milano. Da quando ha debuttato al Teatro Duse di Bologna a novembre dello scorso anno, gli spettatori accorsi nei vari teatri di tutta Italia sono stati oltre 20.000 per le prime 23 repliche.
La mappa di questa terza parte prevede altri 11 appuntamenti in altrettante città nell’arco di due mesi: da ottobre a Milano per concludersi nella capitale (l’11 dicembre con l’11ma replica). Nel mezzo, anche un terzetto di date in Sicilia dove Goldin per la prima volta porterà uno dei suoi spettacoli (a Ragusa, Palermo e Catania). Si aggiungono Aosta, dove ugualmente Goldin calcherà le scene per la prima volta, e molti splendidi teatri che accoglieranno uno spettacolo considerato imperdibile.
9 ottobre, Milano, Teatro Manzoni
5 novembre, Parma, Teatro Regio
11 novembre, Cascina, Città del Teatro
12 novembre, Thiene, Teatro Comunale
18 novembre, Ragusa, Teatro Perracchio
19 novembre, Palermo, Teatro Golden
20 novembre, Catania, Teatro Verga
24 novembre, Ferrara, Teatro Nuovo
1 dicembre, Legnano, Teatro Tirinnanzi
2 dicembre, Aosta, Teatro Splendor
11 dicembre, Roma, Teatro Olimpico
Video promo ufficiale: youtu.be/NvDiRn0Mg_o
Biglietti acquistabili sul circuito TicketOne (su Vivaticket per la data di Thiene).
La rappresentazione teatrale è liberamente ispirata al romanzo scritto da Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato (Solferino) che racconta le ultime settimane di vita del grande pittore. Goldin, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, è sul palcoscenico per raccontare un Van Gogh che potrebbe aver tenuto un diario proprio in quei giorni e per questo lo fa parlare con la sua voce, sempre appoggiandosi ai fatti realmente accaduti, dunque nella dimensione del verosimile.
A creare ancor di più l’atmosfera spirituale, eppure densa della carne e dei sogni della vita di Van Gogh, contribuiscono, eccezionalmente concesse, le musiche di Franco Battiato. Tutte insieme, e nell’uso che ne viene fatto, queste musiche costituiscono una parte fondante, un legame ancor più poetico per l’intero spettacolo. Arricchito poi dalle straordinarie animazioni video di Alessandro Trettenero.
Lo spettacolo “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” è prodotto da Imarts e gode del sostegno di Gruppo Euromobil dei fratelli Antonio, Gaspare, Fiorenzo e Giancarlo Lucchetta.
GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH. Il diario ritrovato
uno spettacolo di e con
Marco Goldin
tratto dal suo romanzo
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato (edito da Solferino)
musiche
Franco Battiato
riprese in Olanda, Belgio e Francia
Luca Attilii e Fabio Massimo Iaquone
montaggio e animazioni video
Alessandro Trettenero
prodotto e distribuito da
International Music and Arts
www.internationalmusic.it
durata
90 minuti
Eventi simili
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto
-
Pensa a ciò che resta fuori. Una mattina con Calvino al Ridotto del Politeama Pratese
Metti una mattina con Italo Calvino al Ridotto, alla scoperta della trilogia fantastica de “I Leggi tutto
-
Piantate in terra come un faggio e una croce con Elisabbetta Salvatori
ELISABETTA SALVATORI in PIANTATE IN TERRA COME UN FAGGIO O UNA CROCE violino Matteo Ceramelli È un monologo sulla Leggi tutto
-
Ale & Franz in NatAle&Franz show, partecipazione straordinaria di Enzo Iacchetti al Teatro Puccini
ALE & FRANZ in NatAle&Franz show scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis con la Leggi tutto