Spettacoli Livorno
domenica 14 Dicembre 2014
Gli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino in concerto per “Musica e Teatro per la Vita”

Luca Benucci, mebro della sezione degli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino
Domenica 14 dicembre 2014, alle ore 21.30, presso il Grand Hotel Palazzo a Livorno, si potrà gustare il penultimo appuntamento della prima stagione di concerti “Musica e Teatro per la Vita”, dedicati alla raccolta fondi per la ricerca di una cura per la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva, la FOP.
Protagonista della serata sarà la sezione degli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino, tutti uniti per questa sfida scientifica. L’Ensemble sarà così costituito: Luca Benucci, Gianfranco Dini, Alberto Serpente, Alberto Simonelli, Stefano Mangini (ai corni), Andrea Dell’Ira, Claudio Quintavalla, Marco Crusca, Emanuele Antoniucci (alle trombe), Fabiano Fiorenzani, Andrea D’Amico, Massimo Castagnino, Gabriele Malloggi (ai tromboni), Mario Barsotti (al basso tuba).
Il ricco programma del concerto che proporranno è un vero e proprio viaggio musicale attraverso i secoli. Dal Seicento ai giorni nostri, dai compositori barocchi della laguna veneziana, Andrea e Giovanni Gabrieli, passando per le colonne sonore dei maggiori successi cinematografici, per arrivare ai grandi standard jazz americani con Carlos Santana e George Gershwin, solo per citarne alcuni.
I colleghi del Direttore Artistico, M° Domenico Pierini, si uniscono al nobile progetto, portando in scena la loro grande Musica a sostegno della grande Ricerca scientifica, in un importante contributo che ha già visto sfilare, sui palcoscenici livornesi, le più grandi personalità del mondo artistico della nostra penisola e del mondo intero, dal M° Zubin Mehta, al M° Gianni Tangucci, al M° Giuseppe Albanese, alla Klezmerata fiorentina, ai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, al Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala, agli attori Carlo e Francesco Giuffrè, sotto la supervisione e i meritati ringraziamenti e apprezzamenti del Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin.
L’ingresso alla serata teatrale prevede un biglietto di 10,00 Euro (posto unico) che sarà possibile acquistare il giorno stesso, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, a partire dalle 20.30, presso il Grand Hotel Palazzo. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@assocultmercury.it o chiamare il numero 328 8521372 (Gabriele Piva).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Julia Kent, violoncello solo in concerto all’Opera di Santa Maria del Fiore
Grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Leggi tutto
-
Angelo Branduardi Confessioni di un Malandrino in duo con Fabio Valdemarin
Giovedì 2 Febbraio, ore 21.00, al Garibaldi Milleventi a Prato ci sarà il concerto Confessioni Leggi tutto
-
The Duo, Daniele Bazzani & Sara Berni in concerto al Six Bars Jail
Venerdì 10 Febbraio, 21.30, al Six Bars Jail di Firenze saranno in concerto The Duo Leggi tutto
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto