Gli intrecci amorosi del Decameron che piacquero a Chaucer. In Casa Boccaccio va in scena “Due giovani albergano con uno…”
Per il ciclo di letture teatrali “10 di 100 – Il Decameron in 10 novelle”: venerdì 8 novembre 2013, ore 21 e in replica ore 22 a Casa Boccaccio, va in scena “Due giovani albergano con uno…” ovvero la lettura integrale con musica della la sesta novella della nona giornata del Decameron. Voce narrante: Filippo Belli. Intermezzi musicali: Alessandra Caponi, flauto traverso; Andrea Gatti, percussioni. Regia di Carlo Romiti. Musiche di Damiano Santini. Ingresso libero, prenotazione consigliata allo 0571.66 12 65.
Il sommario di Boccaccio recita così: “Due giovani albergano con uno, de’ quali l’uno si va a giacere con la figliuola, e la moglie di lui disavvedutamente si giace con l’altro. Quegli che era con la figliuola, si corica col padre di lei e dicegli ogni cosa, credendosi dire al compagno. Fanno romore insieme. La donna, ravvedutasi, entra nel letto della figliuola, e quindi con certe parole ogni cosa pacefica”. Si tratta di una novella che parla di un amore tra due giovani, Pinuccio e la Niccolosa, che riescono ad essere insieme grazie ad un trucco (il giovane, fingendosi un viaggiatore, trova alloggio per una sera nella casa – locanda gestita dal padre di lei) ma che rischiano di essere scoperti a causa di una serie di accidenti ed equivoci che accadono la stessa notte e vedono coinvolti l’amico di Pinuccio, Adriano, la madre della Niccolosa e il padre. Situazioni imbarazzanti e compromettenti che la saggezza della donna di casa riesce a mettere a tacere prima che sia troppo tardi. Una novella che viene ripresa in modo pressochè identico nell’intreccio, pur con variazioni nei personaggi, da Geoffrey Chaucer nei suoi Canterbury Tales, nel racconto degli studenti che albergano dal mugnaio (novella che Pier Paolo Pasolini inserì anche nel suo film “I racconti di Canterbury” del 1972).
Al termine della lettura gli spettatori riceveranno la cartolina illustrata dedicata alla novella appena letta e potranno acquistare il cd audio “Si racconta le novelle del Boccaccio”.
Iniziativa a cura di Associazione Polis e L’Oranona Teatro.
Fonte: Comune di CertaldoEventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto