Cultura Signa
da martedì 4 Novembre 2014 a sabato 8 Novembre 2014
Gli appuntamenti culturali della Biblioteca Comunale nella prima settimana di novembre

Signa (FI), panorama
Questi gli appuntamenti culturali della Biblioteca Comunale di Signa nella prima settimana di novembre:
martedì 4 Officina Odeon ore 21.15
Incontri con la Filosofia.
Il pensiero debole. Fine della maternità, anima del post moderno.
Relatore Catello Marciano.
sabato 8 Sala Ragazzi Biblioteca Comunale ore 10.30
Nemici Amici diversi o uguali siamo tutti speciali.
Ciclo di letture animate con laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni
a cura dell’associazione Fataturchina. E’ possibile prenotarsi chiamando la biblioteca comunale.
sabato 8
ore 11 Sala dell’Affresco Palazzo Comunale
Inaugurazione Mostra documenti ditta P. Franceschini (1820-1936)
ore 12 Ex Caserma dei Carabinieri, Via Mazzini 5
Immagini inedite, trecce, macchine e cappelli a cura del Museo della Paglia e dell’Intreccio
Ricordiamo inoltre che per motivi di servizio degli operatori della Biblioteca Comunale le mattine di mercoledì 5 novembre e mercoledì 12 novembre la biblioteca rimarrà chiusa dalle ore 9 alle ore 13. Aprirà regolarmente il pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19.
Fonte: Comune di SignaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto