Cultura Empoli
sabato 18 Gennaio 2014
“Gli Apocrifi di De André”, il libro di Armando Bartolini al Museo del Vetro
«De André si pone dalla parte degli ultimi con gli strumenti dell’arte, raccontando storie, senza enunciare programmi, salvando dall’oblio un’umanità derelitta, marginale, esclusa. Ma non si tratta di una ingenua idealizzazione dell’umanità derelitta o delle culture arcaiche; l’opera di De André costituisce un itinerario consapevole, sempre maturo e rigoroso, di decostruzione della realtà». (dalla dall’introduzione di Luca Gaggioli).
Sabato 18 gennaio 2014 alle 16.30 sarà presentato il libro intitolato Gli Apocrifi di De André. Fabrizio De André e l’intercultura”, di Armando Bartolini nel suggestivo Museo del Vetro di Empoli. Interverranno Luca Gaggioli, dirigente scolastico; don Mario Costanzi, musicista; il gruppo Vincanto che interpreteranno le canzoni di Fabrizio De André e l’autore del libro, Armando Bartolini.
Dalla parte degli ultimi – questo era De André – e l’autore del libro evidenzia i passaggi più importanti, nel lungo percorso artistico del cantante genovese. De André raccoglie con pudore i frammenti di umanità – gli “apocrifi”, cioè i “nascosti” i “fuori dai” confini del perbenismo, gli amati da De André – ovunque si trovino, nel letame o nella città vecchia, sulla via della croce o sui belvedere delle torri”.
Armando Bartolini dirige l’ufficio scuola diocesano di Pistoia. Fin dai tempi dell’insegnamento, si è interessato di intercultura come “anima nuova” da inserire nella pedagogia e nella didattica della scuola.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto