Cultura Empoli
sabato 18 Gennaio 2014
“Gli Apocrifi di De André”, il libro di Armando Bartolini al Museo del Vetro
«De André si pone dalla parte degli ultimi con gli strumenti dell’arte, raccontando storie, senza enunciare programmi, salvando dall’oblio un’umanità derelitta, marginale, esclusa. Ma non si tratta di una ingenua idealizzazione dell’umanità derelitta o delle culture arcaiche; l’opera di De André costituisce un itinerario consapevole, sempre maturo e rigoroso, di decostruzione della realtà». (dalla dall’introduzione di Luca Gaggioli).
Sabato 18 gennaio 2014 alle 16.30 sarà presentato il libro intitolato Gli Apocrifi di De André. Fabrizio De André e l’intercultura”, di Armando Bartolini nel suggestivo Museo del Vetro di Empoli. Interverranno Luca Gaggioli, dirigente scolastico; don Mario Costanzi, musicista; il gruppo Vincanto che interpreteranno le canzoni di Fabrizio De André e l’autore del libro, Armando Bartolini.
Dalla parte degli ultimi – questo era De André – e l’autore del libro evidenzia i passaggi più importanti, nel lungo percorso artistico del cantante genovese. De André raccoglie con pudore i frammenti di umanità – gli “apocrifi”, cioè i “nascosti” i “fuori dai” confini del perbenismo, gli amati da De André – ovunque si trovino, nel letame o nella città vecchia, sulla via della croce o sui belvedere delle torri”.
Armando Bartolini dirige l’ufficio scuola diocesano di Pistoia. Fin dai tempi dell’insegnamento, si è interessato di intercultura come “anima nuova” da inserire nella pedagogia e nella didattica della scuola.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto