Spettacoli Firenze
da domenica 23 Giugno 2024 a giovedì 11 Luglio 2024
Glass Sound Festival II edizione: cartellone di concerti gratuiti al Tepidarium del Roster
Per l’Estate Fiorentina 2024 il GLASS SOUND FESTIVAL II edizione propone un cartellone di concerti gratuiti, tenuti da artisti italiani e internazionali di chiara fama. Il filo conduttore è un percorso storico musicale di diversi generi all’interno del Tepidarium del Roster, la splendida serra in stile liberty all’interno del Giardino dell’Orticultura.
I concerti hanno tematiche diverse che spaziano dal Mito e Natura, senza dimenticare le radici della nostra tradizione con musiche dell’ottocento eseguite dalla voce del pianoforte solista fino ad arrivare al quartetto d’archi che propone musiche da film.
Musica e architettura si intrecciano con natura, arte e sostenibilità.
Periodo: dal 23 giugno all’11 luglio 2024
Dove: Tepidarium del Roster Via Bolognese, 17A, 50139 Firenze FI
Inizio concerti: ore 21:00
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto