Teatro Rapolano Terme
sabato 22 Febbraio 2014
Giuseppe Battiston porta a Rapolano Terme “L’invenzione della solitudine”, monologo tratto dal romanzo memoriale di Paul Auster
Un intenso monologo, un viaggio a ritroso nella storia e nella vita di un uomo dopo l’inattesa morte del padre ed alle prese con un’inedita sensazione di perdita esistenziale. Saranno questi gli elementi caratterizzanti dello spettacolo “L’invenzione della solitudine”, in scena sabato 22 febbraio alle 21.15 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme, nel quarto appuntamento della stagione 2013-2014. Sarà Giuseppe Battiston a dar forma, voce e vita all’emozionante monologo tratto dal romanzo memoriale di Paul Auster, per la regia di Giorgio Gallione su musiche di Stefano Bollani (prodotto dal Teatro dell’Archivolto con la coproduzione dello Stabile di Genova).
“L’invenzione della solitudine” – Giuseppe Battiston, vincitore di un premio Ubu e di due David di Donatello, è interprete unico de “L’invenzione della solitudine”, romanzo autobiografico scritto nel 1979 dallo scrittore, poeta, sceneggiatore e regista statunitense Paul Auster. La storia è un viaggio a ritroso nella vita di un uomo dopo l’inattesa morte del padre: l’autore si ritrova nella casa di un genitore a fare i conti con una mancanza logorante e un’inedita sensazione di perdita esistenziale. Solo nei ricordi e nei rimpianti di un passato non del tutto risolto si consuma una sofferta riflessione sulle difficoltà di essere insieme padre e figlio e su come il destino penetri costantemente la vita delle persone. Dall’alto della sua profondità interpretativa, Giuseppe Battiston esprime in modo toccante e sincero le sfumature di una sensazione insondabile, di un lato oscuro che ciascuno di noi porta dentro sé.
Per info: Ufficio programmazione Comune di Rapolano Terme tel. 0577-723208; Teatro del Popolo tel. 0577-724617, 0577-723208, teatrorapolano@gmail.com.
Web: www.teatrorapolano.com.
Facebook: Teatro del Popolo – Rapolano Terme
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto