Cultura Firenze
venerdì 20 Giugno 2025
Giuliano Scabia e Nutrire dio tavola rotonda a partire dalla mostra al Mad
Venerdì 20 giugno ore 17.00, al MAD di Firenze, la tavola rotonda su “Giuliano Scabia e Nutrire dio”, un momento di riflessione a partire dai materiali in mostra fino al 16 luglio, insieme a Gianfranco Anzini, Massimo Marino, don Francesco Ricciarelli, Andrea Mancini, don Andrea Bigalli.
Sarà un momento per discutere su l’intenso rapporto tra Scabia e il sacro, che lo attraversò per tutta la sua vita, poetica e umana, anche attraverso il dialogo con due sacerdoti che l’hanno conosciuto e che hanno lavorato sulla sua eredità di scrittore, uno dei più importanti dell’Italia del dopoguerra.
Anzini, Marino e Mancini (curatore della mostra) parleranno di Scabia ancora più dall’interno, puntando in particolare sui quattro corsi universitari intorno alla figura di Dioniso, che sono alla base del laboratorio che sarà tenuto da Gianfranco Anzini dall’1 al 5 luglio, sempre presso il Mad.
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto