Spettacoli Prato
domenica 15 Dicembre 2013
Giulia Mazzoni torna nella sua città. La giovane pianista in concerto al Teatro Politeama
La 24enne pianista toscana GIULIA MAZZONI sarà in concerto il 22 dicembre al Teatro Politeama di Prato, la sua città natale (Via Giuseppe Garibaldi, 33 – ore 21.30 – ingresso 17,00 euro – biglietti in vendita sul sito www.boxol.it e al botteghino del teatro, aperto dal martedì al sabato con orari 10.30 / 12.30 – 17.00 / 19.30). Oltre a presentare i brani del suo album d’esordio “GIOCANDO CON I BOTTONI” (Bollettino / Artist First), Giulia Mazzoni renderà omaggio a musicisti del mondo classico, contemporaneo ed elettronico come Fryderyk Chopin, Michael Nyman e i Daft Punk, in un’inedita fusione che combinerà note classiche e non, come l’ultimo successo dei Daft Punk “Get Lucky” con la composizione “Valzer op. 69 n.1” di Chopin.
Giulia Mazzoni sarà in concerto il 2 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, mentre il 7 dicembre sarà tra i protagonisti del prestigioso Concerto di Natale all’Auditorium Conciliazione di Roma.
L’album “Giocando con i bottoni”, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, comprende brani originali interamente composti ed eseguiti da Giulia Mazzoni, che fotografano sensazioni, immagini e ricordi della sua infanzia e del suo presente. Muovendosi tra modernità (con influenze pop, rock e della musica leggera) e tradizione (con influenze romantiche, impressioniste ma anche minimaliste), il disco fa della semplicità il suo elemento cardine.
«Non amo definire la mia musica, penso che debbano essere gli altri a definirla – afferma Giulia Mazzoni (attualmente studentessa al conservatorio “G. Verdi” di Milano) – No, non è musica classica. È una musica contemporanea, nel senso che è dei nostri tempi. Non vorrei metterle un’etichetta perché amo la libertà che è presente nella musica. Vorrei semplicemente raccontare me stessa con diversi linguaggi che mi rappresentano e fanno parte di me. Se domani mi andasse di scrivere un ragtime perché non farlo? Insomma … ascolto Mozart, Chopin e altri compositori che fanno parte della mia formazione accademica, ma essendo una ragazza giovane ascolto anche gruppi come Daft Punk, Bastille, Florence and the Machine, Skrillex, Swedish House Mafia e molti altri».
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei Giovedì musicali a Tonfano
Prende il via giovedì 19 giugno alle 21,30, nello spazio all’aperto del teatro Sant’Antonio di Leggi tutto
-
Musica nelle frazioni e classica a S. Donato a Livizzano: doppio appuntamento con Il Contrappunto
Continuano gli appuntamenti con la musica classica, protagonista dell’estate dell’associazione Il Contrappunto. Dopo il concerto Leggi tutto
-
Concerto in canto Gregoriano e Polifonia della Escolania della Santa Croce alla Chiesa dell’Archicenobio
Il 29 giugno 2025, ore 16:00, presso la Chiesa dell’Archicenobio ad Asciano (SI) ci sarà: CONCERTO IN CANTO Leggi tutto
-
Il Glass Sound Festival 2025 torna a Firenze
Musica che attraversa i generi, suoni che dialogano con l’arte e l’ambiente, spazi storici che Leggi tutto
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto