Spettacoli Firenze
domenica 15 Maggio 2022
Giovanni Nesi in pianoforte solo al Museo di Orsanmichele
Un recital pianistico per sola mano sinistra, quello che Giovanni Nesi proporrà domenica 15 maggio al Museo di Orsanmichele di Firenze (ore 21), nell’ambito della stagione 2022 dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
Tra i pianisti più interessanti della sua generazione, Giovanni Nesi sta seguendo una terapia neuro-riabilitativa per guarire da una distonia focale alla mano destra: la distonia del musicista, come viene chiamata.
Quella che è iniziata come una difficoltà fisica, è diventata per l’artista fiorentino quasi una risorsa. E una sfida.
In “Left hand” – questo il titolo del progetto, immortalato anche su cd – Giovanni Nesi si concentra sulla musica di Johann Sebastian Bach, le trascrizioni dalle suite per violoncello e la Ciaccona trascritta da Brahms, Skrjabin, Schumann e Shostakovich, Wittgenstein. “Autori accomunati dalla tenacia e della forza d’animo – spiega Nesi – sempre con l’intento di scrivere musica per la mano sinistra: Skriabin subì un infortunio alla mano destra, Wittgenstein addirittura la perse”.
Sempre al Museo di Orsanmichele, lunedì 16 maggio alle ore 21, la fisarmonica di Christian Riganelli e il clarinetto di Fabio Battistelli propongono un “Viaggio intorno al mondo”, attraverso musiche di Astor Piazzolla, Ennio Morricone, Richard Galliano e dello stesso Riganelli.
Biglietti 10/15 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita) e presso Opera Your Preview – via Por Santa Maria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18. Riduzioni per studenti, over 65, titolari “Firenze Card” del Comune di Firenze e soci Unicoop Firenze. Biglietti disponibili anche al Museo di Orsanmichele nei giorni dei concerti, dalle ore 10,30 alle 21.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 – 339 1632869, anche via whatsapp.
La 42esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze.
Programma concerto domenica 15 maggio
J.S. Bach Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo, BWV 1007
A. Skrjabin Due Pezzi per la mano sinistra, op. 9
A. Fumagalli Parafrasi su “Casta Diva” da “Norma” di V. Bellini
R. Schumann Tre pezzi trascritti da Paul Wittgenstein
D. Shostakovich Tre pezzi trascritti da Giovanni Nesi
J.S. Bach Ciaccona in re minore dalla 2.a partita per violino trascritta da J. Brahams
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055.783374 – 333 7883225 – 339 1632869, anche via whatsapp. www.orchestrafiorentina.it – info@orchestrafiorentina.it.
Biglietti e riduzioni
Biglietti 20/15 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Biglietti disponibili anche presso Opera Your Preview – via Por Santamaria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18. Riduzioni per studenti, over 65, titolari “Firenze Card” del Comune di Firenze e soci Unicoop Firenze.
Prevendite
Nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita) e presso Opera Your Preview (via Por Santamaria 13, Firenze – tutti giorni dalle ore 10 alle 18), online su www.ticketone.it. Prevendite anche nei luoghi di spettacolo nei giorni dei concerti, dalle 10,30 alle 21.
Eventi simili
-
Concerto della Lake City Secondary School Orchestra presso l’Oratorio Santa Maria Vergine
Sabato 22 marzo alle ore 9:30, presso l'Oratorio Santa Maria Vergine (Via San Giuseppe, a Leggi tutto
-
Al The Cage il secondo appuntamento con Mostri Sacri e Emergenza Festival
The Cage, venerdì 21 marzo si torna a celebrare la grande musica italiana con il Leggi tutto
-
Tricarico, concerto-spettacolo al Teatro Puccini
Poche settimane fa ha duettato con Francesco Gabbani al Festival di Sanremo, sulle note di Leggi tutto
-
Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci. Aperte le iscrizioni
La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il Leggi tutto
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto