Cultura Scandicci
domenica 8 Maggio 2022
Giovanna Botteri parla del libro Käthchen di Heilbronn, ovvero La prova del fuoco al teatro Aurora
Giovanna Botteri, attesa ospite del libro della vita, ha scelto di parlare di uno dei suoi libri del cuore: Käthchen di Heilbronn, ovvero La prova del fuoco. Grande dramma storico-cavalleresco di Heinrich von Kleist .
La nostalgia per un Medioevo carico di incanti, di vita bruta e arcana; un clima di storia che partecipa ancora del mito, dove si incontrano cavalieri, castelli, intrighi, malie, e possenti istituzioni quali il tribunale della Santa Vema: tutte le inclinazioni dell’epoca si riconoscono chiaramente in quest’opera, che è uno dei grandi testi del teatro romantico.
L’incontro si terrà al Teatro Aurora. Domenica 8 maggio 2022, ore 11.00
Giovanna Botteri è Nata a Trieste nel 1957, laureata con lode in Filosofia, è giornalista professionista. Ha conseguito un dottorato alla Sorbona – Paris IV. Avvia il proprio percorso collaborando a riviste di filosofia, come Aut Aut e Alfabeta, poi, dal 1983, con i quotidiani Il Piccolo e l’Alto Adige. Inizia a lavorare con la Rai nel 1985, prima presso la sede Rai di Trieste. Nel 1988 viene chiamata da Michele Santoro a Samarcanda, su Rai3, e successivamente, al Tg3, dove svolge il praticantato giornalistico.
Nel 1990 è redattore, tre anni dopo le vengono affidati gli incarichi di inviata. Nel 1999 viene richiamata da Santoro su Rai1, per Circus. Dal 2000 conduce le edizioni serali del Tg3, e dal 2005 l’edizione principale delle ore 19.
Come inviata speciale ha seguito i più importanti avvenimenti internazionali, a cominciare dal crollo dell’Unione Sovietica e l’inizio della guerra nella ex Jugoslavia nel 1991. Da allora ha seguito tutti i grandi conflitti: dal 1992 al 1996 è in Bosnia e nella Sarajevo assediata, poi è in Algeria, Sudafrica, Iran, Albania, Kosovo. Nel 2001 è a Genova per il G8. Tra il 2001 e il 2005 segue i conflitti in Afghanistan e Iraq: filma in esclusiva mondiale l’inizio dei bombardamenti su Baghdad e l’arrivo dei carri armati statunitensi nei mesi di marzo e aprile del 2003. Dal 2005 insegna al Master di Studi Internazionali del polo universitario di Trieste-Udine e Gorizia. Nel 2006 è in Libano, con il contingente di pace italiano, e in Siria, per l’inizio della rivolta anti Assad. Nell’aprile del 2007 entra in esclusiva nella centrale nucleare iraniana di Natanz.
Nel maggio 2007 le viene affidato l’incarico di corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi Rai dagli Stati Uniti. Dove segue tutta la campagna elettorale che porterà all’elezione del primo presidente afro americano della storia, e la grande recessione economica con il crollo di Wall Street. Nel novembre 2013 gli viene affidata la responsabilità del suddetto ufficio di corrispondenza.
Nell’agosto 2019 gli viene affidato l’incarico di corrispondente-responsabile dell’ufficio di Pechino per i Servizi Giornalistici Radiofonici e Televisivi dalla Cina, dal Giappone e dai Paesi del Sud-Est asiatico.
Dal dicembre 2021 è corrispondente-responsabile dell’ufficio di Parigi per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia.
Dove: Teatro Aurora, Via S. Bartolo in Tuto, Scandicci
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto