Spettacoli Firenze
mercoledì 9 Luglio 2014
Giovani musicisti in concerto: terzo appuntamento con il Festival InCrescendo. Protagonista il clarinettista Stefano Borghi
Domani sera, 9 luglio, alle ore 21.00 all’Oratorio della Chiesa di San Michele a Castello (via di San Michele a Castello 14, ingresso libero) proseguono i concerti del Festival InCrescendo, manifestazione dedicata ai vincitori del concorso internazionale “Premio Crescendo”.
Al clarinetto sarà protagonista il giovane Stefano Borghi, classe 1994, vincitore del Premio Crescendo Sezione Fiati 2014.
Borghi sarà accompagnato al pianoforte da Norma Veronesi ed eseguirà musiche di Verdi, Cavallini, Mercadante, Rossini, Kovacs, Gershwin.
Figlio d’arte, Stefano Borghi inizia a muovere i primi passi nella musica a 5 anni nella scuola di musica O.Pistoni di Sassuolo dove la mamma è direttrice. A 7 anni sotto la guida del M° Marco Stefani inizia lo studio del clarinetto. Nel 2004 a 9 anni vince il primo
premio al concorso nazionale a Sogliano sul Rubicone in Romagna: ne seguiranno altri 47
nazionali e internazionali e europei. Nel 2011 ha conseguito con lode il diploma di clarinetto. Si e’ esibito nel 2007 e 2009 al Teatro Comunale di Modena in piccola formazione con pianoforte, violoncello e violino, collaborando con il coro di
voci bianche dello stesso teatro. Numerosi i suoi concerti, anche come solista con l’orchestra. Nel luglio 2008 con l’Orchestra giovanile del Veneto diretta da Elisabetta Maschio si e’ esibito nel concerto k622 per clarinetto e orchestra di W.A.Mozart, eseguendolo nuovamente nell’ottobre dello stesso anno con l’orchestra d’archi Benedetto Marcello di Teramo. Sempre da solista ha suonato anche con l’Orhcestra dei Musici di Parma. Ha fatto parte del’ orchestra giovanile di S.Cecilia a Roma e dell’orchestra europea CEI Youth Orchestra. Ultimamente ha suonato ricoprendo il ruolo di secondo clarinetto con l’orchestra dell’Opera di Parma nei principali teatri della Cina diretto dal Maestro Li Biao. Suona attivamente in varie formazioni strumentali spaziando dalla musica jazz alla musica classica.
INFO:
A.Gi.Mus. Firenze
Via della Palancola 30
50100 – firenze
055/580996
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto