Cultura Camaiore
da sabato 3 Dicembre 2022 a sabato 14 Gennaio 2023
Giorno dopo giorno rassegna di pittura allo Spazio 165
Presso lo Spazio 165 in via Vittorio Emanuele 165 a Camaiore (Lu), sabato 3 dicembre 2022 alle ore 17.00 si inaugura la rassegna di pittura “Giorno dopo giorno”.
In questa occasione verrà presentato il Calendario 2023 della galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio: un elegante oggetto da tavolo, illustrato con le immagini di alcune delle opere in mostra, realizzato dalla tipografia San Marco di Badia di Cantignano (Lu) su progetto grafico di Gianni Costa, direttore della galleria.
Nella rassegna saranno esposti recenti dipinti di sei tra i più significativi artisti che negli anni hanno partecipato alle mostre promosse dalla galleria viareggina, attiva dal 1996: Daniela Caciagli (Bibbona, 1962), Riccardo Corti (Firenze, 1952), Guido Morelli (La Spezia, 1967), Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964), Riccardo Ruberti (Livorno, 1981) e Valente Taddei (Viareggio, 1964).
I sei autori – che vantano nutriti curricula, con mostre in tutta Italia e all’estero – seppur diversi tra loro per cifra stilistica e formazione estetica, sono uniti da un profondo spirito di ricerca nell’ambito della pittura figurativa contemporanea.
La mostra, curata da Gianni Costa, è organizzata in collaborazione con il Comune di Camaiore. E’ aperta fino al 14 gennaio 2023, dal martedì alla domenica, con orario 16.00 – 19.00.
Ingresso libero.
Informazioni:
www.mercurioviareggio.com/giornodopogiorno.htm.
333-2318925
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto