“Giorno della Memoria”: alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino la lezione – spettacolo “Passato prossimo, futuro anteriore. La cultura dello sterminio”
Una lezione-spettacolo per riflettere sugli avvenimenti che portarono alla promulgazione delle leggi razziali del 1938. In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio alle 18.30, alla biblioteca Ragionieri si terrà l’evento “Passato prossimo, futuro anteriore. La cultura dello sterminio”. L’iniziativa proporrà attraverso un percorso, segnato da letteratura, nozioni geografiche, storiche e culturali, un viaggio nel tempo dai racconti biblici ai giorni nostri. Usando le parole di Shakespeare, Walter Scott, Primo Levi e tanti studiosi, si tenterà di capire, interagendo col pubblico, perché il popolo ebraico sia stato perseguitato e perché, ancora oggi, sopravvivono intolleranze che sembrano sfidare il tempo. “L’amministrazione comunale anche quest’anno aderisce e promuove un progetto per tenere alta l’attenzione sul Giorno della Memoria – ha spiegato il consigliere delegato alla cultura dell’istituzione Sestoidee Massimo Rollino-, inserendolo anche all’interno del cartellone di eventi coordinati dalla Regione Toscana sul tema. Riteniamo che ricordare sia un modo per creare gli anticorpi contro la violenza e per evitare che gli errori del passato si possano ripetere”. La serata, che si svolgerà nella sala Meucci, è promossa dalla biblioteca ed è a cura dell’associazione La Nottola di Minerva. Le letture saranno messe in scena da Lorenzo Degl’Innocenti.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto