Cultura Forte dei Marmi
domenica 24 Settembre 2023
Giornate Europee del Patrimonio 2023 al Museo Ugo Guidi
“Museo Ugo Guidi”
e
“Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus”
presentano per le
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023
del MiBAC– Ministero Beni e Attività Culturali
col patrocinio del
Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia
Itinerari dell’Arte
In collaborazione con “Il Quarto Platano”
Domenica 24 settembre ore 17 -19 – Via Civitali 33
Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG e gli Amici del Museo Ugo Guidi Onlus presentano il 184° evento culturale dal titolo “Itinerari dell’Arte – Il Museo Ugo Guidi”, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 indette dal MIBAC Ministero dei Beni Culturali e col patrocinio del Consiglio d’Europa, Ufficio di Venezia.
Il Museo è aperto gratuitamente dalle 17 alle 19 di domenica 24 settembre 2023. L’ evento è promosso dal MUG in collaborazione con “Il Quarto Platano” di Vittoria Apuana, che nell’occasione presenterà il cocktail “Cavallo Imbizzarrito”, ispirato dall’opera omonima del Maestro Ugo Guidi. I professionali barman Luca e Andrea hanno creato un cocktail speciale dal delicato profumo di rosmarino, la freschezza del limone, la dolcezza del mandarino, tutto il sapore del Mediterraneo, su una base di gin di alta qualità e 5 gocce di un ingrediente segreto conferiscono al cocktail un sapore speciale e non manca nemmeno la coda arricciata del cavallo!.
La manifestazione è sviluppata in collaborazione col Comitato “Un secolo di VittoriApuana”.
Il MUG viene aperto con visite guidate gratuite a cura di Vittorio Guidi alle ore 17 – 17:30 – 18 – 18:30. Ingresso libero, offerta gradita!
Alle 19 al Bar IL QUARTO PLATANO nella piazza centrale di Vittora Apuana sarà presentato ufficialmente il cocktail “Cavallo Imbizzarrito” in una apericena al prezzo promozionale di 13 €. Nell’occasione sarà esposto “Cavallo Imbizzarrito” opera di Ugo Guidi, due calici in marmo bianco e arabescato eseguiti dall’azienda Biagi di Massa e l’opera omaggio all’opera di U. Guidi eseguita da Clara Mallegni, artista e direttore del Museo Ugo Guidi 2 di Massa.
Per visite guidate, indicare orario di prenotazione, e apericena è necessario prenotare entro giovedì 21 settembre al 3483020538, anche whatsapp, o museougoguidi@gmail.com.
Tutti gli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio a cui ha aderito il Museo Ugo Guidi MUG sono nel sito del Ministero della Cultura e quello dell’Ufficio italiano del Consiglio d’Europa.
La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali- MIC visibile su Virtique.
Il MUG ha il sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi onlus Signa, Visual Comunicazione Massa.
Per informazioni:
MUSEO UGO GUIDI – MUG
Via M. Civitali 33
Forte dei Marmi
tel. 348-3020538
museougoguidi@gmail.com www.ugoguidi.it
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto