Cultura Castiglion Fiorentino
da sabato 14 Ottobre 2023 a domenica 15 Ottobre 2023
Giornate di autunno del FAI a Castiglion Fiorentino
Sabato 14 e domenica 15 ottobre Castiglion Fiorentino partecipa alle Giornate di Autunno del FAI.
Orari: sabato dalle ore 15; domenica dalle ore 10
A Castiglion Fiorentino il percorso sarà il seguente:
Piazza del Comune
Piazza della Collegiata
Museo della Pieve di S. Giuliano
Chiesa di S. Chiara
Piazza S. Francesco e Stanza Risorgimentale.
Particolare attenzione la meritano la Chiesa di Santa Chiara, solitamente non aperta al pubblico, e l’opera “Compianto sul Cristo Morto” di Luca Signorelli, che si trova al Museo della Pieve. Inoltre in Piazza S. Francesco i partecipanti potranno accedere in modo esclusivo ad un appartamento di proprietà privata, dove si trova una stanza dipinta con soggetti risorgimentali. Una cosa unica nel suo genere a Castiglion Fiorentino.
A guidare i visitatori nel percorso saranno delle guide d’eccezione: gli studenti dell’Istituto Superiore “Giovanni da Castiglione”, appositamente formati per il ruolo di “Apprendisti Ciceroni” dei beni storico-artistici e paesaggistici della città e della sua campagna.
Domenica 15 ottobre, al mattino, si terrà una camminata lungo il percorso degli Antichi Mulini e degli Ulivi/Val di Chio a partire dalla Chiesa dei Cappuccini (Pieve a Retina).
Info: fondoambiente.it/luoghi/castiglion-fiorentino?gfa
Sabato 14 ottobre si svolgerà la conferenza della d.ssa Paola Refice su: “Castiglion Fiorentino: la maturità di Signorelli”
Dove: Museo della Pieve
Ore: 17:00
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto