Cultura Empoli
domenica 13 ottobre 2019
Giornata nazionale delle Famiglie al Museo: il racconto dei 900 anni della città
Una giornata in cui tutta la famiglia si ritrovi assieme al museo per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, per crescere confrontandosi con gli altri. Una giornata in cui i musei si trasformino in spazi colmi di colori, risa, voci, movimenti, domande, musiche; in luoghi in cui ascoltare delle storie da parte di personale cordiale e accogliente, in cui giocare, chiedere, creare, inventare, rappresentare.
Una giornata in cui stupirci fino a non poterne più fare a meno della bellezza che ci circonda e in cui condividere il piacere di goderla con coloro a cui vogliamo bene.
Questa giornata è la ‘Giornata nazionale delle ‘Famiglie al museo’ (F@MU), che ricorre domenica 13 ottobre 2019 in cui i musei empolesi partecipano ben volentieri per raccontare ‘C’era una volta al museo …”: il lungo racconto dei 900 anni di storia di Empoli attraverso le opere del Museo della Collegiata e del Museo del Vetro.
Il ritrovo è alle 16 al Museo della Collegiata, l’iniziativa si concluderà alle 17.30/18. Un evento tutto gratuito, dedicato a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni.
Per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui viviamo e le sue tradizioni, per imparare divertendosi, ma soprattutto per crescere confrontandosi con gli altri.
RACCONTANDO – Com’era in origine la facciata della Collegiata di Sant’Andrea? Come ci si difendeva dalla peste? Perché il magazzino del sale era così importante? Cosa producevano le vetrerie empolesi?.
Risponderanno gli operatori a queste e ad altre domande osservando insieme alcune delle tante opere conservate nei musei cittadini: un’occasione per bambini e genitori di riscoprire insieme alcuni episodi della lunga storia della città.
A conclusione della visita, attività a sorpresa con colori e cartoncini.

famiglie_museo_collegiata
Eventi simili
-
Nuovi Miracoli nel Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, seconda conferenza: L’alto Arrigo
Giovedì 28 gennaio alle ore 17 si terrà il secondo appuntamento con il ciclo di Leggi tutto
-
Concorsi: Insieme per suonare cantare danzare e recitare, Gianni Rodari e Gianni Ciak
È stata stabilita al 16 maggio 2021 la data di scadenza ai concorsi "Insieme per Leggi tutto
-
Nello studio di Toti Scialoja, cronaca di Andrea Mancini
Cronaca di Andrea Mancini NELLO STUDIO DI TOTI SCIALOJA Fondazione Toti Scialoja e Casa Museo Toti Scialoja e Gabriella Leggi tutto
-
Mediterranean contemporary art prize, la mostra al Museo di Vicchio che riapre al pubblico
Sarà inaugurata il 24 gennaio, per chiudere i battenti il 7 marzo, la mostra “Mediterranean Leggi tutto
-
Arriva al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera la divertentissima mostra I LOVE LEGO
Con oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili, in un caleidoscopio di colori e costruzioni che incantano Leggi tutto
-
La pittura di Giulia Huober nell’arte sacra a La diretta aggiornata
La puntata di Giovedì 28 Gennaio de "La Diretta Aggiornata" vedrà protagonista la firma pittorica Leggi tutto