Cultura Campi Bisenzio
da sabato 1 Febbraio 2025 a domenica 2 Febbraio 2025
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
1° GIORNO (SABATO 1 FEBBRAIO)
GIORNATA DI VOLONTARIATO + CONFERENZA
“OPERAZIONE S.O.S ANFIBI 2025”
(è possibile partecipare anche solo alla conferenza che si svolgerà nel pomeriggio)
ORE 9:15 INIZIO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO
(N.B.: la proposta è rivolta alle persone maggiorenni)
Immersi nei folti dei canneti dell’Oasi, ci dedicheremo, divisi in varie squadre, ad alcuni importanti lavori di gestione degli habitat, così da preparare i laghi per l’imminente arrivo dei primi migratori. Chi lo desidera potrà anche fermarsi a pranzo in modo da conoscere meglio e fare amicizia con i volontari “storici” dell’Oasi. In questo caso occorre portarsi il proprio pranzo a sacco.
Attenzione, però, nell’Oasi non entra mai né carne né pesce! Desideriamo infatti stimolare tutte le persone che si ritengono “sensibili” e che intendono realmente fare qualcosa per la natura a riflettere seriamente sulla assoluta non sostenibilità del consumo di carne sia dal punto di vista ambientale che per le indescrivibili sofferenze che il mercato della carne e del pesce infligge su miliardi di esseri viventi.
Da indossare: guanti da giardinaggio/lavoro, indumenti adatti a lavorare in campagna, scarpe da trekking e/o stivali in gomma.
ORE 15:00 SPECIALE CONFERENZA “OPERAZIONE S.O.S. ANFIBI 2025“ (ingresso libero)
Unisciti ai volontari del WWF per salvare gli Anfibi sulle strade
A giorni inizieranno le annuali migrazioni riproduttive che porteranno gli Anfibi nei pressi delle zone di ovodeposizione (raccolte d’acqua, pozze, piccoli laghetti, acquitrini). Tutto si svolgerebbe senza alcun problema se negli ultimi decenni l’uomo non avesse inventato le automobili e avesse riempito il territorio di strade: sempre più spesso, infatti, questi piccoli animali, che costituiscono
un importantissimo e insostituibile anello del nostro ecosistema, sono costretti ad attraversare una strada cercando di raggiungere l’area riproduttiva. Ne risulta un altissimo numero di morti e, conseguentemente, un tasso di riproduzione delle popolazioni di anno in anno sempre più basso.
Per risolvere con un’azione concreta questo problema, il WWF organizza da ben 32 anni in Toscana numerosi interventi di salvataggio in varie strade intorno a Firenze, Prato, Arezzo, Pistoia, Lucca e Pisa. Si tratta principalmente di azioni di trasporto manuale, di predisposizione di barriere antiattraversamento lungo i tratti a rischio e, dove è possibile, della realizzazione di
sottopassi e stagni alternativi.
La conferenza viene organizzata proprio per la promozione delle operazioni di salvataggio, con video-proiezione di immagini sugli interventi in atto nelle varie strade vicino a Firenze.
GLI ANFIBI HANNO BISOGNO ANCHE DEL TUO AIUTO!
Più volontari siamo, più animali potranno essere salvati!!!
TI ASPETTIAMO ALL’OASI STAGNI DI FOCOGNANO VIALE PAOLIERI ANGOLO VIA DEL RONCO, CAMPI BISENZIO (FI)
WEEKEND 1-2 FEBBRAIO 2025
GIORNATA MONDIALE
DELLE ZONE UMIDE
PROGRAMMA EVENTI PRESSO
L’OASI WWF STAGNI DI FOCOGNANO
1° GIORNO (SABATO 1 FEBBRAIO)
GIORNATA DI VOLONTARIATO + CONFERENZA
“OPERAZIONE S.O.S ANFIBI 2025”
(è possibile partecipare anche solo alla conferenza che si svolgerà nel pomeriggio)
In occasione di questa importante ricorrenza annuale dedicata alle zone umide, considerate fra gli ambienti più a rischio di scomparsa in tutto il pianeta, viene organizzato un “evento speciale”, con breve conferenza e successiva visita alla porzione centro-settentrionale dell’Oasi, quest’ultima generalmente non visitabile dal pubblico.
Relatore: Dr. Carlo Scoccianti, Direttore dell’Oasi Stagni di Focognano.
INIZIO ORE 10:00 (contributo conferenza + visita: 10 euro)
Prenotazione obbligatoria tramite invio di un messaggio e-mail a info@oasiwwfstagnidifocognano.it oppure messaggio WhatsApp al numero 349 6757018.
Presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita.
2° GIORNO (DOMENICA 2 FEBBRAIO)
SPECIALE EVENTO DEDICATO ALLE ZONE umide in Toscana
In occasione di questa importante ricorrenza annuale dedicata alle zone umide, considerate fra gli ambienti più a rischio di
scomparsa in tutto il pianeta, viene organizzato un “evento speciale”, con breve conferenza e successiva visita alla porzione
centro-settentrionale dell’Oasi, quest’ultima generalmente non visitabile dal pubblico.
Relatore: Dr. Carlo Scoccianti, Direttore dell’Oasi Stagni di Focognano.
INIZIO ORE 10:00 (contributo conferenza + visita: 10 euro)
Prenotazione obbligatoria tramite invio di un messaggio e-mail a info@oasiwwfstagnidifocognano.it oppure messaggio WhatsApp
al numero 349 6757018.
Presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita.
TI ASPETTIAMO ALL’OASI STAGNI DI FOCOGNANO
VIALE PAOLIERI ANGOLO VIA DEL RONCO, CAMPI BISENZIO (FI)

zone umide
Eventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto