Cultura Empoli
mercoledì 16 Ottobre 2024
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, tutto pronto alla sezione soci coop Empoli
Tutto pronto per la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione” che ricorre il 16 ottobre. Un opuscolo elettronico già consultabile sul sito web del Comune di Empoli che raggiungerà scuole e famiglie e un pomeriggio di incontro e riflessione sull’importanza della ‘Giornata’ verso un’alimentazione sostenibile: cibo sano e lotta allo spreco alimentare.
FOCUS – Il dépliant elettronico è stato realizzato con il contributo della biologa nutrizionista Susanna Agnello dello Sportello del nutrizionista, un servizio del Comune di Empoli, sarà inviato tramite email a tutte le scuole e potrà essere utilizzato come una buona base di lavoro per insegnanti, studentesse e studenti per affrontare alcune tematiche, partendo da “cosa significa alimentazione sostenibile”, “alcune regole per l’alimentazione sostenibile”, “dieci consigli per mangiare sano e sostenibile”, “la dieta mediterranea”, “cibi sani e anti spreco”. Al link shorturl.at/EH83e potrà essere consultata la pagina dedicata alla ‘Giornata’ e cliccando sul sito www.fao.org/world-food-day/it sarà possibile partecipare al concorso ‘Poster per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024’.
L’appuntamento empolese si terrà alle 17.30, nella sede della Sezione Soci coop Empoli, in via Raffaello Sanzio, con l’incontro promosso dall’amministrazione comunale, la stessa sezione soci Unicoop Empoli, Re.So (Recupero Solidale), la nutrizionista Susanna Agnello – Sportello del nutrizionista servizio alla cittadinanza del Comune di Empoli, Francesca Serena per l’Azienda Usl Toscana Centro, con la partecipazione dell’assessora alla Transizione ecologica con delega alla Qualità della vita, Laura Mannucci. Si parlerà di spreco alimentare e Legge Gadda.
A fare gli onori di casa, Francesca Martini presidente della Sezione Soci coop Empoli a cui seguiranno i saluti dell’assessora Mannucci. Si entrerà poi nel vivo dell’iniziativa con gli interventi di Francesca Serena, Susanna Agnello, Marinella Catagni, presidente di Re.So. e Silvana Volpi, direttrice del negozio di volontariato dipendenti Coop. Nell’occasione sarà realizzato un video che verrà divulgato anche nelle scuole. Al termine, sarà offerto un aperitivo.
Per la prima volta, il Comune di Empoli promuove questa importante ‘Giornata’ inserendola nel cartellone degli eventi ‘Un autunno per l’Ambiente’ e la colloca all’interno del progetto ‘Empoli Food 2030’.
UN AUTUNNO PER L’AMBIENTE – È promosso da Comune di Empoli in collaborazione con Alia Servizi Ambientali Spa, associazione Legambiente Empolese Valdelsa, Istituti Comprensivo Empoli Est ed Empoli Ovest, associazione Aristogatti, Re.So – Recupero Solidale, Unicoop Firenze sezione Soci Empoli, associazione Amici Animali Ambiente Gruppo Arca ETS, Sto Italia, Carabinieri Forestali, Cetras, World Food Day.
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto