Cultura Pisa
venerdì 14 Marzo 2014
Giornata internazionale del Pi greco: conferenze e un film con il Centro De Giorgi
Una giornata per la matematica è il contributo che il Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi” dà alla celebrazione internazionale del giorno del pi greco. Secondo una tradizione molto popolare negli Stati Uniti, ma di rapida espansione internazionale, il giorno del pi greco si festeggia il 14 di marzo (scritto 3/14 nel formato mese/giorno in uso negli Stati Uniti) dal momento che 3, 1, e 4 sono le più significative cifre nell’espansione decimale di pi greco.
L’intento è quello di prendere questa coincidenza come un pretesto per ricordare l’importanza centrale della matematica, sia nella ricerca scientifica, che nella società. Il programma, nella Sala Azzurra della Scuola Normale, prevede una mattinata di interventi scientifici, la cui prima parte è dedicata a illustrare le attività di ricerca del Centro De Giorgi. Successivamente verranno presentati argomenti più generali rivolti a un pubblico universitario non matematico. Infine, a partire dalle 17, Marco LiCalzi, professore ordinario al dipartimento di Management dell’Università Ca Foscari di Venezia, terrà una conferenza pubblica dal titolo “La retorica dei grafici” in cui illustrerà come si possa argomentare senza parole (ma non sempre senza malizia) mediante l’uso di grafici e di figure.
Alle 18.30 al Cinema Arsenale, proiezione con ingresso libero del film “Pi, il teorema del delirio” diretto da Darren Aronosfky e poco conosciuto in Italia, ma acclamato da pubblico e critica.
Fonte: Scuola Normale SuperioreEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto