da giovedì 21 Novembre 2024 a mercoledì 27 Novembre 2024
Giornata degli Alberi, tre giorni di iniziative nelle scuole dell’infanzia
Il Comune di Empoli celebra la ‘Giornata nazionale degli Alberi’ che ricorre il 21 novembre, organizzando tre giorni di festa in tutte le scuole dell’infanzia con iniziative realizzate in collaborazione con Legambiente Circolo Empolese Valdelsa, i Carabinieri Forestale del Nucleo di Empoli: il 21, 22 e 27 novembre 2024. Saranno tre giorni di festa per riflettere sull’ambiente, il benessere, la qualità della vita, con un contributo di musica e danza per tutte le bambine e i bambini.
In queste giornate saranno donati due alberi da frutto, uno per Istituto Comprensivo, da parte dell’amministrazione comunale in collaborazione con Legambiente Circolo Empolese Valdelsa, e delle piantine da frutto selvatici, come ciliegi, meli e noci cresciute nel Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano, da parte dei Carabinieri Forestale Nucleo di Empoli.
“Ci siamo presi l’impegno da qui ai prossimi anni di piantare due alberi da frutto nelle scuole dell’infanzia. Quest’anno partiremo da Monterappoli e Cortenuova – spiega l’assessora alla Transizione ecologica, Laura Mannucci – mentre undici (una per scuola) verranno piantate da parte del Nucleo Carabinieri Forestale di Empoli. Gli alberi da frutto sono una scelta di benessere per la nostra salute e coinvolgere le scuole dell’infanzia evidenzia il lavoro che portano avanti su questi temi e la loro particolare sensibilità”.
Le iniziative saranno accompagnate dalla presenza dell’assessora alla Transizione ecologica del Comune di Empoli, Laura Mannucci per i saluti istituzionali; dal Nucleo Carabinieri Forestale di Empoli a partire dal Comandante, Giulia Tofani, con Simona Bagnoli, brigadiere capo, David Marchetti, appuntato scelto e dal presidente di Legambiente Circolo Empolese Valdelsa, Stefano Busoni. In chiusura, una performance dell’A.S.D. Harmonia “L’art de la dance” di Empoli.
UN AUTUNNO PER L’AMBIENTE – Anche questa iniziativa rientra nell’ampio cartellone ‘Un Autunno per l’Ambiente’, promosso da Comune di Empoli in collaborazione con Alia Servizi Ambientali Spa, associazione Legambiente Empolese Valdelsa, Istituti Comprensivo Empoli Est ed Empoli Ovest, associazione Aristogatti, Re.So – Recupero Solidale, Unicoop Firenze sezione Soci Empoli, associazione Amici Animali Ambiente Gruppo Arca ETS, Sto Italia, Carabinieri Forestali, Cetras, World Food Day.

GIORNATA-NAZIONALE-DEGLI-ALBERI-2024
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto