Cultura Lucca
venerdì 11 Aprile 2014
“Giochi di carte: minchiate e tarocchi nella Lucca del Settecento”: incontro al Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Venerdì 11 aprile 2014, alle ore 17, presso il Museo nazionale di Palazzo Mansi ci sarà il penultimo degli Incontri al Museo, Nicola Antonio De Giorgio parlerà di “Giochi di carte: minchiate e tarocchi nella Lucca del Settecento”.
“Germini” e “Minchiate” sono termini che si riferiscono ad uno stesso gioco di carte originato in Toscana, tra la seconda metà del ‘400 e la prima metà del ‘500, e praticato con un particolare mazzo di 97 carte. Nell’occasione sarà presentato per la prima volta ed esposto al pubblico il mazzo di carte per il gioco delle Minchiate della prima metà del settecento, realizzato a Lucca e conservato a Palazzo Mansi. A seguire una dimostrazione pratica del gioco delle minchiate a cura di Nazario Renzoni. Introdurrà il direttore Antonia d’Aniello.
Calendario aperture straordinarie pomeridiane dei Musei nazionali di Lucca (dalle 13.30 alle ore 19.30, ultimo ingresso ore 19):
Domenica 13 aprile
Domenica di Pasqua 20 aprile
Lunedì dell’Angelo 21 aprile
Venerdì 25 aprile
Domenica 27 aprile
Per ulteriori informazioni: www.luccamuseinazionali.it; pagina di facebook Musei Nazionali Lucca; Museo nazionale di Palazzo Mansi 0583 55570
Fonte: Musei Nazionali di LuccaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto