Sagre e Feste Firenze
da martedì 30 Giugno 2015 a martedì 7 Luglio 2015
Giardino dell’Artecultura, nel cuore dello splendido giardino dell’Orticoltura con un ricco programma estivo

Giardino dell’Ortiticoltura di Firenze
Dopo l’anteprima dei giorni scorsi, il cartellone estivo del Giardino dell’Artecultura, nel cuore dello splendido Giardino dell’Orticoltura di Firenze, è pronto a riaprire ufficialmente le porte per la stagione estiva 2015 tra musica, arte, aperitivi da sorseggiare nel verde e tante attività per i più piccoli (ingresso libero).
Ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
Martedì 30 giugno alle ore 19 arriva la presentazione dell’Aperitivo sonoro che accompagnerà l’estate del Giardino ogni venerdì sera. La direzione artistica è affidata a Recipe che durante la serata farà gli onori di casa con tutti gli artisti aderenti al progetto: Tancraa, P.Flex + Ciori, Hertz Collison, Teo Naddi, Massach, Andrea Lander, Moder e Nik Gonnella.
Mercoledi 1 luglio spazio alla tanto attesa Festa di inaugurazione del Giardino dell’ArteCultura con laboratori gratuiti per i bambini, apericena dalle ore 19 e tanta musica dal vivo in compagnia del Caravan Acoustic Trio formato da Alessio Bottini (chitarra), Emanuele Migliorini (basso) e Eugenio Nardelli (cajon).
Dalle 17 è in programma anche la presentazione del corso “Fumetti in Giardino” a cura di Chiara Garuglieri: 7 lezioni tutti i lunedì e i mercoledì per imparare gli elementi basilari del linguaggio fumetto nelle sue componenti di disegno, narrazione e composizione della tavola, con uno sguardo alla graphic novel (info e iscrizioni: info.heyart@gmail.com 3338622307).
Giovedi 2 luglio alle 19 si fa largo la presentazione di Generazione Tenax Firenze, una notte fa… con l’autore Daniele Locchi e la conduzione di Roberto Bruno (direttore di Deliri Progressivi), tra ricordi, immagini e brani della “non discoteca” per eccellenza. Durante la serata, live music con Michele Vitulli with his chapman stick.
Venerdi 3 luglio alle 19 salgono in scena i Jazz & the Eggs con Paolo Vallini (basso), Kristina Grancaric (voce), Gioacchino Berardelli (piano e tastiera) e Renzo Franchi (batteria). La talentuosa band allieterà tutti i partecipanti con il suo ricco repertorio che spazia tra classici e canzoni moderne rivisitate in chiave jazz.
Lunedi 6 luglio dalle ore 17 prende vita il corso “Fumetti in Giardino” di Chiara Garuglieri che accompagnerà gli allievi nella creazione di un fumetto completo, dalla scrittura fino alle matite definitive (info e iscrizioni: info.heyart@gmail.com 3338622307).
Alle 21 invece il Teatro Almaviva presenta “Sogno (notte… mezz’estate)”, adattamento in chiave moderna a cura di Duccio Barlucchi della celebre opera di William Shakespeare. Un fitto intrico di equivoci e malintesi, un re e una regina litigiosi, folletti dispettosi e creature magiche sono gli ingredienti ideali per una commedia divertente, ma anche ricca di poesia e delicatezza, in una versione studiata appositamente per il Giardino.
Martedì 7 luglio torna l’Aperipasseggino con intrattenimenti e animazioni per tutti i piccoli nel verde del Giardino, mentre le mamme possono aperitiveggiare in tranquillità presso il chiosco caffetteria.
Alle 19 la giornata prosegue sul palco con la musica del Less Jazz Quartet e il suo repertorio basato su alcuni capolavori della musica vocale americana in stile jazz e swing.
Il Giardino dell’ArteCultura è anche social: i programmi delle serate saranno costantemente aggiornati su Facebook (www.facebook.com/giardino.dellartecultura) oltre che sul sito ufficiale www.giardinoartecultura.it.
Informazioni:
Fabio Pagani – 328.8379162 – 328.8865138
www.giardinoartecultura.it – giardino@special1.it
www.facebook.com/giardino.dellartecultura
hashtag: #giardinoartecultura

Caravan Acoustic Trio
Eventi simili
-
Mercatale in Empoli, appuntamento con la qualità dei prodotti agricoli locali
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con i prodotti tipici agricoli del territorio. Al “Mercatale Leggi tutto
-
TuttoSposi 2023: torna a Firenze il Wedding Event dell’Anno
La trentesima edizione di Tutto Sposi è pronta a prendere il via, dal 29 settembre Leggi tutto
-
FirenzeGioca OFF alla Stazione Leopolda
Come si può festeggiare i primi 50 anni di Unicoop con un evento straordinario? Semplicemente Leggi tutto
-
Sarzana Senza Tempo XIII edizione
Un fine settimana per fare un tuffo nel passato fino alla fine del 1400 e Leggi tutto
-
Tre iniziative del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini per festeggiare San Michele
Dies Sancti Michaelis, festeggiamenti di San Michele Arcangelo nella Città di Vicopisano venerdì 29 settembre, Leggi tutto
-
Festa dell’Olio Nuovo a Vicopisano
A Vicopisano, Città dell'Olio a livello nazionale, torna l'appuntamento con la Festa dell'olio nuovo, sabato Leggi tutto