Cultura Bagno a Ripoli
da venerdì 24 Gennaio 2025 a sabato 25 Gennaio 2025
Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli: ripartono gli incontri letterari firmati La città dei lettori
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, diretto da Gabriele Ametrano, che nel weekend torna alla Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli, Firenze (via Belmonte 38), con i primi appuntamenti del 2025 (ingresso gratuito fino a esaurimento posti, info www.lacittadeilettori.it).
Si parte venerdì 24 gennaio alle 17.30 con Carofiglio, autore di racconti, romanzi e saggi sempre in vetta alle classifiche dei best seller, che in dialogo con Gabriele Ametrano presenterà l’ultimo lavoro edito da Einaudi: “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”. Fin da bambini impariamo che se sbagliamo prendiamo un brutto voto, non veniamo promossi, non facciamo carriera, in certi casi addirittura perdiamo il lavoro e la stima degli altri. Sbagliare è violare le regole, sbagliare è fallire. Per l’ignoranza, se possibile, i contorni sono ancora più netti: l’ignoranza relega alla marginalità. Ma in realtà l’errore è una parte inevitabile dei processi di apprendimento e di crescita, e ammetterlo è un passaggio fondamentale per lo sviluppo di una mente aperta. Così come osservare con simpatia la nostra ignoranza è spesso la premessa per non smettere di stupirsi per le meraviglie della scienza, dell’arte, della natura. Prendendo spunto da pensatori come Machiavelli, Montaigne e Sandel, ma anche da Mike Tyson, Bruce Lee e Roger Federer, Gianrico Carofiglio racconta la gioia dell’ignoranza consapevole e le fenomenali opportunità che nascono dal riconoscere i nostri errori. Una riflessione su due parole che non godono di buona fama. Un’allegra celebrazione della nostra umanità.
Avanti sabato 25 gennaio alle 17.30 con Sardelli, saggista, direttore d’orchestra, compositore, pittore e autore satirico protagonista della rinascita vivaldiana dei nostri tempi. E proprio a Antonio Vivaldi sarà dedicata la lezione che Sardelli offrirà al pubblico: una lectio che proporrà un approfondimento storico e letterario sul musicista e compositore veneziano attraverso le pubblicazioni – tutte edite da Sellerio – “L’affare Vivaldi”, “Il volto di Vivaldi” e “Lucietta. Organista di Vivaldi”.
“La Città dei lettori è ormai di casa a Bagno a Ripoli – dichiara il sindaco Francesco Pignotti – e grazie a lei ancora una volta la nostra biblioteca apre le sue porte a due ospiti che non hanno bisogno di presentazioni. Carofiglio il 24 gennaio e il Maestro Sardelli l’indomani, accompagneranno il pubblico in un viaggio all’insegna della letteratura e dell’arte. Arricchendo la proposta culturale del nostro comune con nuove occasioni di confronto e riflessione”.
Info: www.lacittadeilettori.it

Federico Maria Sardelli
Eventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto