Spettacoli Firenze
mercoledì 17 Dicembre 2014
Gianfranco Nicoletti e Orchestra da Camera Fiorentina insieme per l’ultimo appuntamento dei Mercoledì Musicali

L’organista Gianfranco Nicoletti
Il maestoso organo Tamburini chiama, l’Orchestra risponde. Si chiude mercoledì 17 dicembre con una serata-evento che vede protagonisti l’organista siciliano Gianfranco Nicoletti e l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, la nona edizione dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
A far da cornice, come di consueto, è l’Auditorium dell’ECRF di via Folco Portinari (ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001).
Direttore del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina e gran cultore della letteratura organistica, Gianfranco Nicoletti torna ai Mercoledì Musicali con due rare partiture per organo e orchestra di Giuseppe Sammartini, il primo e il secondo “concerto op. 9”.
Completano il programma il “Divertimento Re maggiore K 136” di un Wolfgang Amadeus Mozart appena sedicenne, le “Due melodie norvegesi op. 53″ di Edvard Grieg e la “Serenata per archi” di Edward Elgar.
Giunti alla nona edizione, i Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze si confermano tra le maggiori rassegne italiane di musica per organo. L’organizzazione è a cura della stessa fondazione bancaria con la supervisione di Emanuele Barletti e la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta.
Tra gli ospiti che dallo scorso marzo si sono succeduti impossibile non ricordare Ton Koopman, Josep Mas I Bonet, Daniel Zaretsky, Jürgen Wolf, oltre a eccellenze della scuola italiana quali Sossio Capasso e Francesco Scarcella… Un’offerta culturale che ha fatto breccia tra il pubblico fiorentino (e non solo), senza dimenticare la solidarietà.
Il ricavato della serate è devoluto infatti alla Ronda della Carità, che da oltre vent’anni assiste persone senza fissa dimora e famiglie in difficoltà. Al termine della rassegna l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà il contributo con una propria donazione.
Tutte le informazioni sui Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono disponibili al sito www.entecarifirenze.it. Sono attivi inoltre una info-line e un servizio di prenotazioni gratuiti – dal lunedì al venerdì, orario d’ufficio – al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecarifirenze.it.
Inizio concerto ore 21
Programma concerto
W. A. Mozart (1756-1791) Divertimento per archi in Re maggiore K 136
Allegro, Adagio, Presto
G. Sammartini (1695-1750) Concerto per organo e archi op. 9 n. 1 in la magg.
Andante spiritoso, Allegro assai, Andante, Allegro assai
Concerto per organo e archi op. 9 n. 2 in fa magg.
Allegro, Andante, Allegro
E. Grieg (1843-1907) Due melodie norvegesi
E. Elgar (1857-1934) Serenata per archi
Allegro moderato, Adagio, Allegro
Biglietti e prenotazioni
Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia di prenotare al numero 055.538.4001
Informazioni
Tel 055.538.4001 – www.entecarifirenze.it
emanuele.barletti@entecrf.it
Progetto, organizzazione e comunicazione
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Presidente: Umberto Tombari
Vice Presidente: Pierluigi Rossi Ferrini
Direttore Generale: Renato Gordini
Organizzazione: Emanuele Barletti
Direzione artistica: Giuseppe Lanzetta
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto