Teatro Firenze
da mercoledì 25 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
Gian Burrasca in scena al Teatro di Rifredi per il tradizionale appuntamento per i più piccoli a Natale e per l’Epifania
Tradizionale appuntamento con il Teatro Ragazzi, per le feste tornano sul palcoscenico del Teatro di Rifredi, il 26 dicembre e il 5 e 6 gennaio alle ore 16:30, le scoppiettanti avventure, spesso disavventure, del monello più famoso di tutti i tempi, il terribile Giannino Stoppani detto Gian Burrasca.
Quattro attori interpretano quattordici coloratissimi personaggi, in un racconto dal ritmo indiavolato, scandito da orecchiabili canzoni e marcette, il tutto condito dalla più schietta comicità toscana. Nella riduzione di Angelo Savelli, il celeberrimo libro di Vamba è condensato in cinque brevi scene: nelle prime tre Giannino, getta lo scompiglio tra le tre sorelle ed i rispettivi fidanzati; nella quarta scena il monello è mandato in collegio tra le grinfie della signora Geltrude e del signor Stanislao e infine nella quinta, Giannino ed il suo amico Gigino Balestra prendono una colossale indigestione di pasticcini. Purgato con la forza, Gian Burrasca si interroga sul mistero per cui il cattivissimo olio di ricino fa bene e le buonissime paste fanno male.
Non essendo ancora passato dal “principio del piacere” al “principio di realtà”, Giannino non solo dice sempre quello che pensa ma peggio ancora osa dire a voce alta anche quello che gli altri sussurrano o nascondono. Così facendo crea situazioni imbarazzanti e catastrofi a non finire, ma al tempo stesso svela le ipocrisie e le piccolezze del mondo conformista e soffocante dei grandi. Non per niente Vamba dedicò il Giornalino ”ai ragazzi d’Italia perché lo facciano leggere ai loro genitori”.
Per info: tel 055 4220361/2
Ingresso: € 8
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19
24 dicembre chiuso
biglietteria@toscanateatro.it
Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
www.toscanateatro.it
giovedì 26 dicembre, domenica 5 e lunedì 6 gennaio ore 16:30
TEATRO RAGAZZI
PUPI E FRESEDDE-TEATRO DI RIFREDI-TEATRO STABILE DI INNOVAZIONE
IL GIORNALINO DI GIAN BURRASCA
uno spettacolo di Angelo Savelli tratto dall’omonimo libro di Vamba
con Luca Amoroso, Giacomo Bogani, Lorenzo Micheli, Diletta Oculisti
musiche di Marco Baraldi
scene di Gianni Calosi, costumi di Serena Sarti, luci di Henry Banzi
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto