Cultura Vicopisano
sabato 15 Marzo 2025
Giacomo Sintini a Vicopisano al Teatro di via Verdi di Vicopisano
Giacomo Sintini al Teatro di Via Verdi di Vicopisano il 15 marzo alle 15:30, riprende con questo grande campione di sport e di vita la rassegna Vicoscienza che unisce conoscenza, approfondimento e solidarietà, organizzata dall’Amministrazione Comunale, in particolare dall’Assessora alle Politiche Sociali Valentina Bertini, e dal professor Gabriele Buda, dirigente medico dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana, residente a San Giovanni alla Vena.
Sintini ha fondato nel 2012 un’associazione, che porta il suo nome per finanziare progetti di ricerca e sviluppo in ambito onco-ematologico, per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, e per acquistare strumenti e macchinari utili alla ricerca e all’assistenza ai pazienti.
Qual è la sua storia? Giocatore professionista di pallavolo, in nazionale dal 2001, con un ricco palmares di trofei che comprende, tra l’altro, l’europeo del 2005 e la Grand Champions Cup pochi mesi dopo, Sintini nel 2011, a soli 32 anni, all’apice della sua carriera sportiva, sposato e padre da poco, scopre di avere un linfoma non-Hodgkin al quarto stadio, diffuso.
Seguirono 7 cicli di chemioterapia e un autotrapianto di midollo osseo e dopo tantissime difficoltà arrivarono per Giacomo, detto Jack, la guarigione, il ritorno in campo, nel maggio 2012, e numerose vittorie, in particolare con il Trentino: lo scudetto, e il titolo di miglior giocatore della partita decisiva, la Coppa Italia, la Supercoppa, il Campionato Mondiale per Club ecc..
Sarà l’Assessora Bertini a introdurre l’appuntamento del 15 marzo e il professor Buda presenterà e modererà l’evento: “Jack Sintini: Forza e Coraggio”, nel corso del quale quest’ultimo racconterà la sua storia, non come mera cronaca, ma in modo coinvolgente ed emozionante: l’atleta, il campione, la famiglia, la prova più difficile, la malattia, la ripresa, la visione e la nascita dell’associazione Giacomo Sintini, verso nuove importanti sfide.
L’ingresso sarà libero, senza prenotazione, e le offerte saranno devolute all’associazione, associazionegiacomosintini.it, con sede a Perugia.
“Se oggi sono vivo lo devo a molti fattori _ dice Sintini_ uno dei quali è la grande capacità dei medici che mi hanno assistito. La medicina sta facendo progressi enormi nella cura di queste malattie grazie alla ricerca. L’ematologia oncologica è in continuo sviluppo e può migliorare ancora. Con la mia associazione voglio restare in prima linea e non dimenticare ciò che queste persone hanno fatto per me. Dal 2012 _ continua _ abbiamo donato 135.000 euro alla ricerca medica, 160.970 euro per l’acquisto di macchinari per la cura e il sostegno delle persone malate, abbiamo investito 18.100 euro in assistenza domiciliare e 136.600 euro per l’acquisto di doni destinati ai i bambini e alle bambine ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia. Forza e coraggio è anche il titolo del libro che ho scritto nel 2014, ma oltre a questo a chi è malato voglio dire: sei nella battaglia della tua vita. E noi siamo qui, siamo al tuo fianco!”.
Per informazioni caroti@comune.vicopisano.pi.it e www.comune.vicopisano.pi.it

Sintini
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto