Cultura Firenze
da venerdì 8 Novembre 2013 a venerdì 6 Dicembre 2013
Ghelli, cinquant’anni tra pittura e scultura. Una mostra a Palazzo Panciatichi per festeggiare cinquant’anni di carriera
Giuliano Ghelli torna in Consiglio regionale con una mostra che raccoglie “50 anni in viaggio tra scultura e pittura”. Cinquant’anni di carriera, appunto, che il maestro festeggia in palazzo Panciatichi (Via Cavour, 2) dove, venerdì 8 novembre alle 17 il presidente della commissione Cultura, Nicola Danti, inaugura l’esposizione di dipinti e sculture che raccontano la vita dell’artista a partire dalla prima collettiva, nel 1963, alla Galleria Numero di Milano. Un allestimento importante, che comincia dallo scalone di entrata di Palazzo Panciatichi per estendersi al primo e al secondo piano della sede dell’assemblea toscana.
All’inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 6 dicembre, interverrà anche Cristina Acidini, soprintendente del patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale fiorentino. Sarà presente il maestro Ghelli.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto