Cultura Firenze
domenica 4 Maggio 2014
Gestione dell’energia, sviluppo tecnologico e impatto ambientale: nuovo appuntamento a Firenze con “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”
Gestione dell’energia, sviluppo tecnologico e impatto ambientale sono temi tra loro strettamente correlati che richiedono la definizione di una strategia da parte delle amministrazioni locali e nazionali. Sulle politiche pubbliche nel settore energetico verte l’undicesimo appuntamento del ciclo degli “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro”, proposto dall’Università di Firenze, in programma domenica 4 maggio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 -ore 10,30). Relatore è Ennio Carnevale, professore ordinario di Ingegneria energetica.
Accanto al relatore, Alberto Tonini, ricercatore di Storia delle Relazioni internazionali, che coordinerà l’incontro e le domande del pubblico.
Il ciclo “Incontri con la città. Leggere il presente per comprendere il futuro” è promosso con il sostegno della Fondazione Internazionale Menarini, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze e Ataf.
Fonte: Università di FirenzeEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto