Cultura Empoli
mercoledì 9 Aprile 2025
Germogli, uno spettacolo interattivo con David Conati e Didatticabaret al Cenacolo degli Agostiniani
Un nuovo appuntamento con “Germogli” si terrà mercoledì 9 aprile 2025, alle 21, nel Cenacolo degli Agostiniani (in via dei Neri, 15). Un evento rivolto a insegnanti, educatori e genitori.
Si tratta di uno spettacolo interattivo a cura di David Conati e Didatticabaret dal titolo “Quanto c’è di vero?” per riflettere in modo divertente sul potere di una notizia (falsa), sulla capacità della tecnologia e dell’AI di manipolare la realtà e sugli strumenti a disposizione della scuola per educatori gli studenti a riconoscere le false informazioni da quelle vere.
L’evento è gratuito e la prenotazione è gradita e non obbligatoria e si può effettuare al link https://forms.gle/rTMefnZYYvBfQFkA7
FOCUS – David Conati è un autore e compositore, autore teatrale, katalizzAutore incantAutore. In ambito editoriale collabora con più di venti editori per i quali ha scritto molti romanzi, testi di parascolastica, manuali educativi, guide didattiche, libri di testo e narrativa per ragazzi. Oltre che di scrittura David si occupa anche di teatro per ragazzi e gira l’Italia con molte produzioni ma che si tratti di produzioni teatrali o progetti di lettura, ogni incontro diventa inevitabilmente uno spettacolo. (dal sito https://www.davidconati.com/)
Didatticabaret porta nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, Istria e Canton Ticino i suoi spettacoli che spaziano dai Grandi Classici in 60 minuti all’educazione civica, ambiente ed energia, ecologia e cooperazione ai laboratori sull’invenzione delle storie e loro trasformazione, laboratori per studenti ed insegnanti sulla creazione di Podcast, teatro, fumetto e cinema. (dal sito https://www.didatticabaret.it/)
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto