Cultura Carmignano
da giovedì 6 Gennaio 2022 a domenica 30 Gennaio 2022
Gennaio al Museo Archeologico di Artimino con tre iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi
A gennaio il Museo Archeologico di Artimino propone tre iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi, iniziando col festeggiare l’Epifania.
Giovedì 6 gennaio dalle ore 15.00, le vacanze di Natale si concluderanno con un’indagine investigativa tra i reperti del Museo, in compagnia della Befana che donerà dolcetti o carbone ai giovani visitatori. “Indagini investigative al Museo in compagnia…della Befana”, una visita divertente e speciale, è rivolta a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.
Domenica 16 gennaio dalle ore 15.00, il Museo propone “Nella Bottega del Ceramista”, un laboratorio di manualità. I giovani visitatori dopo aver osservato i reperti ceramici esposti nelle vetrine del museo, realizzeranno il proprio vaso “antico” in argilla. L’attività è indicata per i bambini dai 4 ai 10 anni.
Domenica 30 gennaio dalle ore 15.00, il tema del laboratorio sarà il colore: con “Il colore degli Etruschi”. I bambini dai 4 ai 10 anni scopriranno come dipingevano gli Etruschi, quali materiali usavano per colorare e come stendevano il colore, e realizzeranno un pigmento a partire dalle terre naturali.
Il costo delle attività, comprensivo del biglietto di ingresso al museo, è di 5 euro a partecipante.
E’ necessario prenotare entro le ore 13.00 del giorno precedente le singole iniziative, inviando una email a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.
Le iniziative si realizzeranno con un minimo di 10 partecipanti.
Gli orari del Museo fino al 28 febbraio, prevedono l’apertura sabato e domenica e il 6 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 16.00.
Sabato 1° gennaio il Museo è chiuso.
Nei giorni feriali il museo è aperto su prenotazione per i gruppi, che possono contattare il museo inviando un’email a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto