Spettacoli Firenze
da mercoledì 2 Luglio 2014 a giovedì 3 Luglio 2014
Gatti Mezzi e Brunori Sas: al via i concerti dell’Estate Fiorentina all’Anfiteatro delle Cascine
Prendono il via i concerti organizzati dall’associazione Reality Bites e Le Nozze di Figaro nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2014 promossa dal Comune di Firenze.
Si parte all’Anfiteatro delle Cascine – viale dell’Aeronautica, Parco delle Cascine Firenze – dove a tagliare il nastro, mercoledì 2 luglio, è lo swing irriverente e dissacrante dei pisani Gatti Mézzi, ormai lanciati verso scenari internazionali.
Finalisti al Premio Tenco 2013, con l’album “Vestiti Leggeri” quest’estate i Gatti Mézzi vanno in tour accompagnati da tutti i personaggi che hanno colorato i loro primi cinque album: le serenate di Morandi, i fischi di Braccio di Ferro, le disgrazie di Puppamidolle e la vitalità del Gallaccio di Riglione… Un live all’insegna della canzone, ma anche della storie che questi due musicisti toscani hanno saputo convertire ed illuminare dall’interno, con ironia pungente e citazioni dalla migliore tradizione musicale italiana. Viaggiano spesso in duo, Tommaso Novi (pianoforte) e Francesco Bottai (chitarra), ma per farsi belli con gli amati/odiati fiorentini hanno pensato di portarsi dietro tutta la band.
Apre la serata un’altra bella realtà toscana: si chiamano Violacida, vengono da Lucca e sono stati eletti da Rockit tra le rivelazioni dell’anno passato. Finalisti al Rock Contest di Controradio, propongono un pop-punk-folk magnificamente immortalato nell’album di debutto “Storie Mancate”.
A ruota, giovedì 3 luglio sempre all’Anfiteatro delle Cascine, l’atteso ritorno di Brunori Sas. L’ultimo album “Vol.3 – Il cammino di Santiago in taxi” ha esordito al 5° posto in classifica ed è stato l’album italiano più ascoltato su Spotify. Per non parlare del tour, una impressionante striscia di sold-out che di città in città, approda all’Estate Fiorentina.
L’ultimo album propone 11 brani che, come fotografie, ritraggono il presente attraverso la poetica agrodolce, ironica e romantica di Dario Brunori. Registrato con lo studio mobile di Vinicio Capossela nella chiesa di un ex-convento dei Cappuccini (in provincia di Cosenza), “Vol.3 – “Il cammino di Santiago in taxi” è uscito per l’etichetta Picicca Dischi, fondata dallo stesso Brunori insieme a Simona Marrazzo e Matteo Zanobini, e distribuito da Sony Music.
Dario Brunori, testimonial Unicef Calabria, con la “Il cammino di Santiago in Tour” sostiene la campagna dell’Unicef in favore dei bambini della Siria “No Lost Generation”, perché sono 5,5 milioni i bambini colpiti dal conflitto. L’Unicef ha lanciato un appello di raccolta fondi per 835 milioni di dollari per finanziare nel 2014 la propria risposta agli urgenti bisogni umanitari dei bambini siriani colpiti dalla crisi.
Ad aprire il live è Lucio Corsi, cantautore maremmano di cui si dice un gran bene: nell’ep d’esordio “Vetulonia/Dakar” canta di api, dinosauri e uomini-cocomero affamati di sé stessi.
INCONTRO CON BRUNORI SAS – Giovedì 3 luglio alle 19,30 Dario Brunori sarà ospite delle Zap Session presso Zap – Zona Aromatica Protetta al Palazzo Giovane di Firenze, in vicolo di Santa Maria Maggiore. Incontro a cura dell’associazione culturale Toc Toc.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il cartellone continua mercoledì 30 luglio all’Anfiteatro delle Cascine con il symphonic metal degli olandesi Epica e della loro fascinosa vocalist Simone Simons. Venerdì 2 agosto alla Cavea dell’Opera di Firenze spazio al folk-rock californiano Jonathan Wilson. Dal Regno Unito, sempre all’Opera di Firenze, arriva lunedì 25 agosto il post-rock degli storici Elbow, mentre martedì 26 agosto il palco è tutto per Vasco Brondi ed il suo progetto d’essai Le Luci della Centrale Elettrica. E ancora, Caparezza più in forma che mai, domenica 7 settembre all’Ippodromo le Mulina col nuovo album “Museica” e gran finale ancora intriso del (miglior) cantautorato a stelle e strisce, insieme ad Ani Di Franco, giovedì 11 settembre alla Cavea dell’Opera di Firenze.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto