Sagre e Feste Gambassi Terme
da lunedì 15 Giugno 2015 a domenica 21 Giugno 2015
Gambassigena: ecco le date della nuova edizione. Presentata la manifestazione dedicata ai Saperi e ai Sapori nella Via Francigena

I salumi tra i ‘sapori’ protagonisti di “Gambassigena”
La IV edizione di Gambassigena, la manifestazione dedicata ai Saperi e ai Sapori nella Via Francigena, si svolgerà a Gambassi Terme (Firenze) da lunedì 15 a domenica 21 giugno 2015.
A comunicarlo sono il Sindaco di Gambassi Terme, Paolo Campinoti e l’Assessore al turismo, Andrea Mezzetti, a seguito del primo incontro effettuato con le aziende agricole e le strutture ricettive che partecipano alla realizzazione della manifestazione.
Gambassigena è una manifestazione unica, un viaggio emozionale, nel quale protagonisti sono i saperi e i sapori del territorio. Un patrimonio che sarà raccontato con una serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno le aziende agricole, le attività ricettive e commerciali del territorio.
Un mix originale di proposte, rivolte ai turisti, ai visitatori e ai cittadini di Gambassi Terme e dei comuni limitrofi.
Durante tutta la settimana Gambassigena proporrà: escursioni guidate in italiano e inglese a piedi e a cavallo sui percorsi della Via Francigena all’interno del comune di Gambassi Terme, artigiani che aprono i loro laboratori, visite guidate in aziende agricole biologiche, biodinamiche o che operano in permacultura. E inoltre, jam session in cantine e vigne, esposizioni d’arte, lavorazioni dal vivo, degustazioni di prodotti tipici quali salumi, vino, olio, pasta artigianale, birra al farro e molto altro. La Scuola del Gusto proporrà, nel suo spazio in località Castagno, lezioni di cucina, degustazioni guidate e altre importanti iniziative.
Tutto terminerà domenica 21 giugno nel centro di Gambassi Terme con il Giardino dei Saperi, dei Sapori e degli Odori, un percorso nella tipicità dei nostri territori, ma anche con La merenda del Pellegrino, il Giocabimbo, L’enoteca di Gambassigena e molte altre iniziative.
“Gambassigena è un’esperienza unica”, dice il sindaco Campinoti, “che coniuga con attenzione tipicità, artigianalità e cultura. Una visione moderna e originale per promuovere l’intero territorio di Gambassi Terme che è attraversato da due delle più belle tappe della Via Francigena e che vede ogni anno un incremento costante di turisti e pellegrini che visitano su questo storico percorso. Un’offerta turistico/esperienziale che arricchisce il patrimonio ricettivo dell’intera area”.
Entro dicembre sarà online l’intero programma della manifestazione che, oltre ad essere consultabile su www.gambassigena.itverrà promosso su siti specializzati e inviato a tutte le strutture ricettive dell’Unione in modo da poter essere proposto ai loro ospiti.
Fonte: Comune di Gambassi TermeEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto