Cultura Lastra a Signa
sabato 22 Marzo 2014
Galileo a casa Salviati: appuntamento a Villa Le Selve di Lastra a Signa
Con la presentazione di Paolo Galluzzi, direttore del Museo “Galileo” di Firenze e l’azione scenica curata da Riccardo Pratesi, sabato 22 marzo alle 16 appuntamento con Galileo Galilei a Villa Le Selve di Lastra a Signa, che fu residenza dell’amico e discepolo di Galilei, Filippo Salviati, nel 400° anniversario della morte di quest’ultimo.
“Galileo a Casa Salviati”, dunque, l’iniziativa proposta in comune da Museo “Enrico Caruso” e Museo “Galileo”: passeggiata, conferenza e azione scenica. L’appuntamento è al parcheggio del Museo “Enrico Caruso” (prato degli olivi), per proseguire a piedi fino alla vicina villa Le Selve, dove Galileo trascorse lunghi periodi di studio. Dopo la visita al giardino della villa, ritorno a villa Bellosguardo; qui, Paolo Galluzzi presenterà la figura di Filippo Salviati e Riccardo Pratesi rievocherà in un’originale azione scenica il dialogo tra Galileo e Salviati.
“Discepolo di Galileo a Padova – sintetizzano al Museo “Galileo”, – Filippo Salviati ospitò per lunghi periodi lo scienziato fiorentino nella villa di famiglia a Lastra a Signa. Nella tranquillità del luogo Galileo fece le osservazioni celesti sulle macchie solari. La prima e la terza lettera sull’argomento, datate 1612, furono composte proprio a Villa Le Selve. Filippo Salviati morì a Barcellona, il 22 marzo del 1614, a soli 32 anni”.
“Riteniamo che, se davvero tutti ci crediamo, sia possibile e necessario e opportuno ripartire dalla cultura, per costruire un futuro in cui le nuove generazioni possano ritrovare un percorso che vada a intercettare i valori autentici dello sviluppo sociale” ha commentato così l’iniziativa l’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli.
Fonte: Comune di Lastra a Signa
Eventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto