Teatro Firenze
giovedì 26 Agosto 2021
Gabriella Greison a Firenze dall’alto
Gabriella Greison – la “rockstar della fisica” – arriva a Firenze dall’alto, al Giardino delle Rose, il 26 agosto alle 19, per portare in scena il suo “Monologo Quantistico”, uno spettacolo teatrale in cui vengono ricostruiti gli avvenimenti che hanno portato alla nascita della fisica quantistica.
Era un pomeriggio di ottobre, nel 1927, a Bruxelles, quando 28 uomini e una donna si misero in posa per lo scatto di una foto. E non una foto qualsiasi, bensì una delle immagini più iconiche del secolo scorso. Le persone immortalate erano un gruppo di scienziati di cui 17 erano o sarebbero diventati Premi Nobel. Solo per citarne alcuni: Marie Curie, Albert Einstein, Erwin Schrödinger, Werner Karl Eisenberg, Niels Bohr. Quel ritrovo, chiamato da Einstein “witches’ Sabbath” (il riposo delle streghe), fu il più grande ritrovo di cervelli della storia, quello in cui furono gettate le basi per nascita della fisica quantistica.
Gabriella Greison – fisica di formazione e adesso anche scrittrice, attrice e giornalista – è andata a Bruxelles e ha seguito le tracce lasciate da quell’evento: ha raccolto informazioni, ha conversato coi parenti di alcuni dei protagonisti, ha tradotto lettere. Ne è uscito fuori un libro, edito da Salani: “L’incredibile cena dei fisici quantistici”. In occasione di Firenze dall’alto la Greison porterà sul palco allestito al Giardino delle Rose l’adattamento teatrale del libro, il suo “Monologo Quantistico” che ha già fatto segnare il tutto esaurito nelle maggiori piazze italiane.
Ingresso con prenotazione (bit.ly/PrenotazioniFialtoGreison) e donazione libera alla campagna “Dona un albero”, info: firenzedallalto1@gmail.com.
Per accedere all’evento, come previsto dalle nuove norme anti-covid, sarà necessario esibire il green pass.
Firenze dall’alto è un progetto strategico dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze ed è organizzato da LAMA Società Cooperativa – Impresa Sociale, in collaborazione con Associazione MUS:E, La Scena Muta e – tra le novità di quest’anno – in partnership con Cooperativa Archeologia ed Enjoy Firenze.

Photos by: www.gabrielezanon.com
Eventi simili
-
Edizione estiva di Siena Danza luglio 2025
Con l'arrivo dell’estate, il Balletto di Siena è in procinto di dar vita alla nuova Leggi tutto
-
Risata a due con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda a Villa Crastan
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Transumanza Gotica – Andrea Satta in Piazza Luigi Carli per la rassegna Mont’Alfonso Sotto Le Stelle
Transumanza Gotica - Andrea Satta #montalfonsoestate Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Piazza Luigi Carli Niente di Leggi tutto
-
Iliade con Alessandro Riccio al Teatro Romano di Fiesole
ILIADE Alessandro Riccio #estatefiesolana Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Un racconto mediterraneo Progetto Leggi tutto
-
Madame omaggio danzato di una diva, Maria Callas al Teatro Romano di Fiesole
MADAME - OMAGGIO DANZATO DI UNA DIVA, MARIA CALLAS #estatefiesolana Martedì 15 Luglio 2025 Orario di inizio Leggi tutto
-
Agamennone con Andrea Tidona e Carolina Vecchia al Teatro Romano di Fiesole
AGAMENNONE #estatefiesolana Domenica 13 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole di GHIANNIS RITSOS traduzione Nicola Crocetti con Leggi tutto