Cultura Firenze
da venerdì 12 Novembre 2021 a mercoledì 24 Novembre 2021
Front/on/Back:Stage una mostra fotografica con gli scatti di Richard Bellia e Antonio Viscido
Lungarno a novembre 2021 taglia l’importante traguardo del centesimo numero e ci sembrava un’occasione troppo ghiotta per non festeggiarla
Abbiamo pensato di costruire una serie di eventi in giro per la nostra Città che potessero interessare una parte dei mille mondi che Lungarno ha abbracciato in questi 100 numeri.
Dall’12 al 24 novembre il nuovo spazio espositivo dello Student Hotel in viale Spartaco Lavagnini ospita una doppia mostra di fotografia che vede protagonisti Richard Bellia, il leggendario fotografo francese che nell’arco della sua carriera ha catturato tramite il suo obiettivo pionieri iconici come Cure, Nirvana, The Velvet Underground, David Bowie, The Rolling Stones, tra gli altri, e Antonio Viscido, il fotografo fiorentino che da qualche anno è diventato uno dei punti di riferimento degli scatti della scena musicale italiana. Paolo Benvegnù, The Zen Circus, I Ministri, Marlene Kuntz, Cristina Donà e Calibro 35 sono alcuni tra i nomi protagonisti delle sue foto.
L’evento inaugurale, previsto per l’11 novembre alle ore 18.30, vedrà la partecipazione speciale dei Sad Lex, la super-band fiorentina che presenterà un live set esclusivo studiato per l’occasione.
L’evento sarà organizzato nel pieno rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio da COVID19, e per tale motivo sarà richiesta l’esibizione del Green Pass all’entrata.
#100voltelungarno
FRONT/ON/BACK:STAGE
Una mostra fotografica sulla musica senza la musica
con le foto di Richard Bellia e Antonio Viscido
Periodo: Dal 12 al 24 novembre
Dove: nuovo spazio espositivo dello Student Hotel in viale Spartaco Lavagnini a Firenze
11 novembre, alle ore 18:30
Special Event: inaugurazione e vernissage
con il live dei Sad Lex
Ingresso libero con prenotazione alla mail prenota@lungarnofirenze.it
Green Pass obbligatorio
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto