Cultura Scandicci
venerdì 11 Aprile 2014
“Fratello dei cani. Pasolini e l’odore della fine”: al Teatro Studio di Scandicci il video – poema di Marco Palladini
Torna al Teatro Studio di Scandicci Marco Palladini, poeta, drammaturgo e critico romano, venerdì 11 aprile alle ore 21.00, per presentare un singolare video poema dedicato a Pierpaolo Pasolini, della durata di 58 minuti: Fratello dei cani. Pasolini e l’odore della fine.
Il film video Fratello dei cani. Pasolini e l’odore della fine (2013) nasce come sviluppo e ulteriore dislocazione creativa rispetto all’omonimo spettacolo teatrale allestito a Roma a Centrale Preneste che già si fondava su una determinante interazione espressiva tra le azioni sceniche e le riprese in video. Nell’ideale inseguimento del fantasma poetico di Pasolini, in varie ambientazioni tra margini di città e natura, si consumano gli incroci destinali del Poeta con il Viandante, il Padre, la Madre, il Figlio e la Morte.
Il tratto essenziale del film è quello di proporsi come un video-poema di natura sperimentale e di passo evocativo piuttosto che narrativo, in cui il testo poetico-teatrale si trasfonde in una dinamica di immagini che insieme accoglie e situa altrove il senso del nodo dei conflitti familiari e sociali che grava e percorre l’intero arco dell’esistenza e dell’opera di Pasolini.
durata 58 minuti
progetto e direzione artistica di Marco Palladini
regia di Iolanda La Carrubba
con Fabio Traversa, Marco Palladini, Cinzia Villari e Amedeo Morrone
Teatro Studio
Via Donizetti, 58 – Scandicci
info 055 7591591 – www.teatrostudiokrypton.it
Eventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto