Teatro Prato
da lunedì 5 Febbraio 2024 a venerdì 16 Febbraio 2024
Frankenstein e la sua creatrice Mary Shelley con Běla Dobiášová
CAPOLAVORI DIETRO LE QUINTE
Un approccio partecipativo e immersivo per far vivere agli studenti l’esperienza del teatro in maniera originale e interattiva, alla scoperta dei capolavori della letteratura italiana e straniera al Politeama di Prato.
da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio – da lunedì 12 a venerdì 16 febbraio, ore 10.30
Frankenstein e la sua creatrice Mary Shelley
con Běla Dobiášová
direzione artistica TPO
Un’azione teatrale itinerante che si snoda attraverso le sale del Ridotto e gli spazi “dietro le quinte”. Dopo il successo della prima edizione del progetto con “Il ritratto di Dorian Gray”, stavolta l’autrice scelta è l’inglese Mary Shelley con il suo capolavoro “Frankenstein”: per una curiosa coincidenza, il romanzo gotico e fantascientifico ci riporta ai nostri tempi evocando le paure e i tormenti creati dallo sviluppo di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale vista come il nuovo “mostro”.
L’allestimento di questa azione teatrale utilizza “l’intelligenza tecnologica” delle cuffie audio “silent system”, permettendo un coinvolgimento immersivo e “intimo” tra gli spettatori e la scena con la possibilità di una fruizione dello spettacolo in italiano o in inglese. La trama si svolge in un itinerario lungo le suggestive e poco conosciute stanze del Ridotto, dando la sensazione di un camminamento all’interno di un labirinto. In scena una performer accentua gli aspetti teatrali del romanzo mentre alla fine gli insegnanti potranno approfondire i contenuti didattici in una discussione collegiale.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Edizione estiva di Siena Danza luglio 2025
Con l'arrivo dell’estate, il Balletto di Siena è in procinto di dar vita alla nuova Leggi tutto
-
Risata a due con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda a Villa Crastan
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Transumanza Gotica – Andrea Satta in Piazza Luigi Carli per la rassegna Mont’Alfonso Sotto Le Stelle
Transumanza Gotica - Andrea Satta #montalfonsoestate Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Piazza Luigi Carli Niente di Leggi tutto
-
Iliade con Alessandro Riccio al Teatro Romano di Fiesole
ILIADE Alessandro Riccio #estatefiesolana Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Un racconto mediterraneo Progetto Leggi tutto
-
Madame omaggio danzato di una diva, Maria Callas al Teatro Romano di Fiesole
MADAME - OMAGGIO DANZATO DI UNA DIVA, MARIA CALLAS #estatefiesolana Martedì 15 Luglio 2025 Orario di inizio Leggi tutto
-
Agamennone con Andrea Tidona e Carolina Vecchia al Teatro Romano di Fiesole
AGAMENNONE #estatefiesolana Domenica 13 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole di GHIANNIS RITSOS traduzione Nicola Crocetti con Leggi tutto