Teatro Prato
giovedì 15 Febbraio 2024
Frankenstein e la sua Creatrice Mary Shelley al ridotto del Politeama Pratese
Videoproiezioni, cuffie alle orecchie, colonna sonora da brividi. A grande richiesta, il Frankenstein in versione serale fa il bis con una seconda replica serale straordinaria in scena giovedì 15 febbraio, alle 21 (fino a esaurimento posti, per un massimo di trenta spettatori). Dopo il successo della serata del 7 febbraio, per l’originale spettacolo itinerante targato Politeama e compagnia Tpo si riaprono le porte del Ridotto trasformato in un misterioso labirinto che, stanza dopo stanza, accompagnerà il pubblico nelle pagine del romanzo di Mary Shelley. Mentre sul grande schermo spopola la pellicola “Povere creature” del regista Yorgos Lanthimos, a teatro piace questa messa in scena innovativa di Frankenstein che valorizza gli spazi poco conosciuti del Ridotto: al buio sarà ancora affascinante immergersi nella creazione della mostruosa creatura, fino a “sbirciare” nella buca dell’orchestra trasformata nel laboratorio del dottor Frankenstein. Il “dietro le quinte” del Politeama Pratese ancora una volta sarà avvolto in un’atmosfera di brivido e suspense.
FRANKENSTEIN E LA SUA CREATRICE MARY SHELLEY
direzione artistica e concept Beatrice Magnolfi, Davide Venturini
regia compagnia Tpo
con Běla Dobiášová, Filippo Baglioni
video Lorenzo Clemente
sound designer Federica Camiciola
costumi Livia Cortesi
voci narranti Chiara Stampone, Filippo Baglioni
collaborazione ai testi Elena Sibilio
Sembrerà di entrare nelle pagine di uno dei miti della letteratura di tutti i tempi grazie a questa inedita coproduzione che fa parte del ciclo “Capolavori dietro le quinte” pensato per far scoprire i capolavori della letteratura straniera in modo coinvolgente e interattivo, grazie all’uso delle cuffie “silent system”.
In scena 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐨 𝐁𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 e 𝐁𝐞̌𝐥𝐚 𝐃𝐨𝐛𝐢𝐚́𝐬̌𝐨𝐯𝐚́, protagonisti di questo spettacolo originale ricco di contaminazioni visive che sta riscuotendo successo fra le scuole dove l’azione teatrale itinerante proseguirà fino al 16 febbraio con un boom di prenotazioni e doppio turno nella fascia matinée. È possibile acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria del teatro aperta il martedì, il giovedì, venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30.
Info: www.politeamapratese.it

spettatori al Ridotto ph. Simone Ridi
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto