Cultura Firenze
sabato 31 Maggio 2025
Franco Zeffirelli, Carlo Bergonzi e l’Accademia Verdiana di Busseto Conferenza-Concerto
La Fondazione Franco Zeffirelli è lieta di annunciare un evento speciale che intreccia arte, musica e memoria: la conferenza-concerto “Franco Zeffirelli, Carlo Bergonzi e l’Accademia Verdiana di Busseto”, in programma sabato 31 maggio alle ore 16 presso la Sala Musica della Fondazione a Firenze.
Un’occasione unica per celebrare l’amicizia e la collaborazione tra due giganti della lirica italiana — il regista Franco Zeffirelli e il tenore Carlo Bergonzi — attraverso un pomeriggio di riflessione, musica dal vivo e approfondimento culturale, promosso dall’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi di Busseto.
L’iniziativa si inserisce nel solco delle celebrazioni legate al recente riconoscimento della Pratica del Canto Lirico Italiano come Bene Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO, un traguardo che valorizza il patrimonio vocale e drammaturgico italiano nel mondo.
INTERVENTI E PROGRAMMA
La conferenza è a cura del prof. Francesco Bellotto, musicologo e membro del Comitato per la Salvaguardia del Canto Lirico Italiano. Insieme a lui, parteciperà il Maestro Alberto Paloscia, regista e musicologo, con due interventi dedicati al rapporto tra Zeffirelli, Bergonzi e il repertorio verdiano:
• Prof. Francesco Bellotto – “Franco Zeffirelli e l’Arte del Canto lirico italiano: una drammaturgia per accenti”
• Maestro Alberto Paloscia – “Franco Zeffirelli ‘emiliano’: tra Giuseppe Verdi e Carlo Bergonzi”
I momenti di riflessione saranno impreziositi da interventi musicali dal vivo: giovani talenti dell’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi di Busseto interpreteranno celebri arie d’opera, in un ideale dialogo tra parola e musica. Gli artisti saranno introdotti e accompagnati al pianoforte dal Maestro Simone Maria Marziali, direttore artistico dell’Accademia.
Apriranno l’incontro con un breve saluto istituzionale la presidente dell’Accademia dott.ssa Eddy Lovaglio e il Maestro Simone Maria Marziali.
Informazioni e prenotazioni
L’evento è a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
Dove: Fondazione Franco Zeffirelli, piazza San Firenze, 5.
Email: ticket@fondazionefrancozeffirelli.com
Telefono e WhatsApp: +39 320 1637839

zeffi_bergo
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto