Cultura Lucca
sabato 28 Giugno 2014
Francigena International Arts Festival: un concerto alla Basilica di San Paolino
Il Francigena International Arts Festival, giunto alla quarta edizione consecutiva, prosegue i suoi appuntamenti musicali con il concerto di sabato 28 giugno 2014 alle ore 21.15 presso la Basilica di San Paolino a Lucca.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra di fiati dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno, impegnata nella più ampia e complessa delle opere composte da W.A. Mozart nell’ambito di questo tipo di composizioni: la Serenata n. 10, per 13 strumenti, in Si bemolle maggiore K 361 “Gran Partita” .
Il gruppo è composto dalle eccellenze dell’Istituto labronico, i loro nomi sono: Edoardo Falciani, Lucrezia Di Caro, oboi; Ettore Biagi, Cora Mariani, clarinetti; Ester Bitossi, Giacomo Bonucci, corni di bassetto; Edoardo Falciani, Monica Zepeda, fagotti; Francesca Lelli, Alessio Vinciguerra, Cosimo Chiellini, Simone Orsini, corni; Chiara Riccetti, contrabbasso.
Il concerto rientra nelle iniziative promosse per le “Giornate di San Paolino” sarà a ingresso gratuito ed è stato organizzato in collaborazione con il Comitato San Paolino.
Il Francigena International Arts Festival ha iniziato l’edizione 2014 lo scorso sabato 21 giugno in occasione dell’inaugurazione della Casa del Boia con un intervento musicale dei Solisti dell’Orchestra Luigi Boccherini (foto).
Il prossimo appuntamento musicale del FIAF si terrà lunedì 30 giugno alle ore 21presso la sala Shelley dell’Hotel Bagni di Pisa a San Giuliano Terme (PI) con un recital del famoso pianista Daniel Rivera.
Informazioni sul sito www.francigenafestival.it
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto