Cultura Palazzuolo sul Senio
da sabato 28 Giugno 2014 a domenica 27 Luglio 2014
Francesco Noferini espone le foto più belle di “Africa in bianco e nero”. Gli scatti raccontano il viaggio in Costa d’Avorio con il Progetto Ippocrate di Don Poggiali
Si inaugurerà sabato 28 Giugno, alle 16:30, nella splendida cornice dell’Oratorio di S. Antonio a Palazzuolo sul Senio, la mostra fotografica di Francesco Noferini “Africa in bianco e nero”.
La mostra raccoglie alcuni tra i più bei scatti realizzati nel 2010 da Noferini nel corso di un viaggio in Costa d’Avorio, e più precisamente nei villaggi dove opera da anni l’associazione missionaria di Don Pasquale Poggiali, per anni parroco di Borgo San Lorenzo.
Le oltre 70 foto esposte (dimensioni 70×100 cm) raccontano i volti, i sorrisi, le speranze e la dura realtà di uno degli angoli più poveri del mondo, abilmente raccolti dall’obiettivo di Francesco Noferini.
“Ero partito insieme a Francesca, mia moglie, e ad un gruppo di amici una fredda mattina del febbraio del 2010 – racconta l’autore e curatore della mostra – con l’obiettivo di conoscere il lavoro di un’Associazione che da anni porta un valido appoggio ad alcune missioni in Africa, attraverso la realizzazione di un progetto sanitario per i villaggi più poveri della Costa D’Avorio: il Progetto Ippocrate, dove da trent’anni opera Don Pasquale Poggiali, sacerdote, nostro amico. Ho pensato di farvi vedere, con questa mostra, ciò che i miei occhi hanno visto lasciandomi affascinato”.
All’inaugurazione dell’esposizione, curata dall’Ass. Culturale “Palazzuolo per le Arti” e patrocinata dal Comune e dalla Pro loco di Palazzuolo, parteciperanno oltre all’autore della mostra, la Prof.ssa Giuseppina Carla Romby, docente ordinario di Storia dell’architettura all’Università degli studi di Firenze, Barbara Montevecchi, Presidente dell’Associazione curatrice dell’evento e Luca Margheri, Presidente dell’Associazione Assomis Onlus e responsabile del Progetto Ippocrate che nel corso della serata presenterà l’attività dell’associazione in Africa.
Sempre all’Associazione Assomis Onlus sarà inoltre destinata parte delle vendite del catalogo ufficiale della mostra, realizzato per l’occasione, contenente tutte le foto della collezione e che sarà possibile acquistare sul luogo.
L’apertura della mostra “Africa in bianco e nero” sarà fino al 27 Luglio, nei fine settimana, il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 19.
Per altre info www.palazzuoloturismo.it
Fonte: Proloco Palazzuolo sul Senio
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto