Cultura Firenze
sabato 1 Febbraio 2014
Fra spettacoli e letture animate inaugura “Farollo e Falpalà”, libreria per bambini nel cuore del Quartiere 4 a Firenze
Sabato 1° febbraio 2014 si terrà a Firenze la festa di inaugurazione della libereria didattica e interattiva per bambini “Farollo e Falpalà”. Appuntamento alle ore 16 in Via A. del Pollaiolo 166, a pochi passi dalla piazzetta della Federiga nel cuore del Quartiere 4.
In occasione della festa, la libreria inaugurerà le zone didattiche e di intrattenimento della Caffetteria e delle Multiattività, dove i più piccini potranno sperimentare tutto l’anno letture e attività educative in tutta sicurezza, guidati da educatori professionali, mentre i più grandi si potranno concedere un po’ di relax nella zona bar.
Per festeggiare è previsto dalle ore 16.00 lo spettacolo “Musica da tavolo per ragazzi”, un piccolo buffet, e le letture animate “C’era una volta e poi ancora…”.
Farollo e Falpalà sono due clown dottori entusiasti e certificati, uniti non solo nella passione per le dinamiche dello sviluppo e della crescita ma anche in un sogno. La libreria educativa che prende il loro nome mette infatti a disposizione prodotti di ogni tipo, dai libri ai giochi, tutti funzionali allo sviluppo delle capacità intellettive e creative del bambino, con la massima attenzione verso un divertimento sano e privo di pericoli.
Fonte: Farollo e Falpalà - Libreria per bambini
Eventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto