Cultura Impruneta
da domenica 11 Maggio 2025 a domenica 25 Maggio 2025
Fotopittura la mostra collettiva al Museo Festa dell’Uva a Impruneta
È stata inaugurata al Museo Festa dell’Uva di Impruneta la mostra collettiva “Fotopittura”, promossa dall’associazione culturale Art Art e curata da Sonia Sarsi.
All’evento inaugurale erano presenti il presidente dell’associazione Riccardo Neri e il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini, che ha dichiarato: “Una mostra allestita splendidamente. Ringrazio ancora una volta l’associazione Art Art che da molti anni rappresenta un’identità importante del nostro territorio. ‘Fotopittura’ conferma la vitalità culturale della nostra comunità, che ogni settimana propone iniziative di grande qualità.”
Espongono in mostra gli artisti Benedetta Bianchi, M. Giovanna Bencistà, Gianni Biagi, Marina Corbinelli, Paola Falciani, Riccardo Neri, Carlo Ranfagni e Giovanni Viciani, con opere che spaziano tra pittura e fotografia, fondendo tecniche miste con un linguaggio visivo ispirato alla fotografia: luci, espressioni e atmosfere catturate con sensibilità pittorica.
Eventi collegati alla mostra:
15 maggio, ore pomeridiane: presentazione del libro di Fabrizio Silei e workshop di scrittura creativa.
25 maggio, ore 15.00: concerto della Scuola di Musica di Impruneta, in occasione del finissage della mostra.
Orari di apertura della mostra: dalle 16:30 alle 19:30 nei seguenti giorni:
da giovedì 15 a domenica 18 maggio
da giovedì 22 a domenica 25 maggio
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Art Art o il Museo Festa dell’Uva di Impruneta.

fotopittura 2025
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto