Cultura Siena
venerdì 6 Ottobre 2023
Fotografi In Movimento e Circolo Arci Lavoro e Sport per l’incontro con Giuseppe Varnier
Fotografi In Movimento e Circolo Arci Lavoro e Sport, vi invitano all’incontro con Giuseppe Varnier, filosofo, Prof. Agg. Università di Siena, Perf. Scuola Normale Superiore, Pisa. Questo incontro è stato organizzato per approfondire il tema della mostra fotografica di fine corso (prevista per venerdì 6 ottobre 2023) dedicata al concetto del “Tempo”. Il titolo della serata è “Osservazioni sul tempo: dalla fantascienza ad Einstein”. Il Prof, Varnier ci parlerà dell’universo einsteiniano, prescienza, struttura del tempo – e della irriducibilità dell’istante presente, che anche Einstein ammetteva.
Scrivere con la Luce
Corso di Fotografia con Mohsen Sariaslani
Fotografare è scrivere con la luce, cercare se stessi attraverso gli altri e il mondo che abitiamo. Impariamo ad usare la luce per scrivere quello che siamo.
La fotografia nasce dall’intreccio perfetto tra un’esigenza vitale, l’arte della produzione dell’immagine, e uno strumento scientifico e tecnologico sempre in evoluzione, la macchina fotografica.
Il corso consente di approfondire tematiche relative sia alla tecnica che al linguaggio fotografico e si sviluppa in quattro fasi. La prima fase si concentra sugli aspetti tecnici, teorici e pratici per la produzione di un’immagine.
La seconda fase affronta i vari livelli del linguaggio fotografico attraverso i più importanti fotografi della storia. In questa fase i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte ad incontri e seminari con alcuni fotografi che illustrano il proprio approccio alla fotografia.
Nella terza fase viene scelto un tema su cui si incentrerà la mostra collettiva di fine corso. Per realizzare la mostra ciascun partecipante al corso sarà invitato a fare una ricerca personale e a condividere il proprio punto di vista attraverso l’immagine fotografica.
Nella quarta fase vengono organizzati degli incontri con esperti della tematica individuata.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto