Cultura Volterra
da lunedì 27 Ottobre 2014 a lunedì 3 Novembre 2014
“Fotografa la creatività”: aperto il concorso dell’unità funzionale salute mentale adulti
L’unità funzionale salute mentale adulti di Volterra, in occasione del 9° festival nazionale dei Coralmente Abili, ha bandito il concorso “Fotografa la creatività”. Questa edizione del festival, che si svolgerà sabato 8 novembre e sarà preceduto da una giornata di studio venerdì 7, avrà come tema la creatività come risorsa nei momenti di difficoltà personale e di crisi psichiatrica e come elemento importante per una buona qualità di vita e di salute mentale.
Le foto per il concorso fotografico, da inviare all’unità salute mentale entro il prossimo 3 novembre, possono rappresentare attività creative, prodotti di creatività, persone creative. Possono essere inviate fino a tre foto per partecipante, in formato jpg e a stampa. Il concorso è aperto a tutti i fotografi purché dilettanti. Sono previsti tre premi, di valore simbolico, per la migliore foto, per la categoria under 30, per la foto più originale. La scelta sarà fatta da una giuria di artisti e dal pubblico presente al teatro Persio Flacco nel pomeriggio dell’8 novembre, mentre la premiazione avverrà in serata.
Per informazioni e invio del materiale fotografico, i riferimenti sono: unità funzionale salute mentale adulti zona alta Val di Cecina, Volterra Borgo S. Lazzero, 5. Tel 0588 91633. Ilaria Oberti, i.oberti@usl5.toscana.it, Elena Orzalesi,e.orzalesi@usl5.toscana.it, Lucia Peccianti, l.peccianti@usl5.toscana.it. Sul sito dell’Asl 5 il bando completo.
Fonte: ASL 5Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto