Spettacoli Siena
venerdì 8 Novembre 2013
Fondazione Siena Jazz e club unTubo insieme per una serie di importanti concerti e iniziative
Fondazione Siena Jazz e club unTubo insieme per una serie di concerti e iniziative importanti. Prende infatti il via un’importante collaborazione tra una delle più prestigiose scuole e università di jazz a livello internazionale e un club nato con l’ambizione di promuovere la scena artistica e musicale della città. L’obiettivo è quello di creare progetti e occasioni che valorizzino la creatività e il talento degli studenti del Siena jazz, rendendoli una risorsa per la città.
Il primo appuntamento frutto di questa sinergia è “Siena Jazz University nel Tubo”, concerto e jam session a ingresso libero in programma venerdì 8 novembre alle ore 21.30 presso il locale situato in vicolo del Luparello 2 (Siena). La serata verrà aperta dall’Alessandro Giachero Sextet, con Camilla Battaglia (voce), Tobia Bondesan (sax tenore), Francesco Fiorenzani (chitarra), Alessandro Giachero (pianoforte), Francesco Losavio (contrabbasso) e Luca Di Dio (batteria). Dopo il concerto, si aprirà la jam session, momento estremamente coinvolgente anche per il pubblico, dove protagoniste saranno la creatività, l’improvvisazione e la condivisione tra tutti i musicisti. Nel corso dell’appuntamento verrà brevemente illustrato il progetto di collaborazione tra le due realtà.
Per la Fondazione Siena Jazz l’iniziativa rafforza e incrementa le importanti collaborazioni con istituzioni pubbliche e con realtà private già in atto, dall’Università degli Studi di Siena al Comune di Siena, da Enoteca Italiana fino, oggi, a unTubo, mentre è in via di definizione un progetto con l’Università per Stranieri, collaborazioni mirate a creare sinergie che offrano ai talentuosi studenti della prestigiosa istituzione musicale importanti occasioni per farsi conoscere, rendendo contemporaneamente partecipi i cittadini senesi delle attività di una delle più conosciute scuole di alta formazione jazzistica a livello internazionale.
Per unTubo, si tratta di realizzare una parte del suo sogno: saper costruire situazioni nelle quali le diverse forme di produzione culturale trovino un’accoglienza che ne promuove la potenzialità espressiva. Il progetto di unTubo è fondato sulla scelta di reinvestire sul territorio per creare un luogo, un contesto, una rete di relazioni professionali e umane dove il lavoro artistico contemporaneo possa dialogare e circolare, diventando un regalo vivo e vivificante per la città.
Una storia rara, dunque, questa collaborazione attiva e creativa tra Fondazione Siena Jazz e unTubo, dove investimento privato e pubblico si potenziano a vicenda e riescono, per una volta, a trovare insieme la capacità di restituire alla collettività un patrimonio che deve essere di tutti.
La serata è a ingresso libero, se volete confermare la presenza sarà possibile prenotare un tavolo: per informazioni e prenotazioni tel. 0577.27 13 12, www.untubo.it.
Fonte: Fondazione Siena Jazz
Eventi simili
-
Generation Sex, le leggende del punk inglese per la prima volta in Italia al Lucca Summer Festival
Il palco del Lucca Summer Festival è pronto ad accogliere la storia del punk rock Leggi tutto
-
The Cage, Aftershow de Lo Stato Sociale e ad aprile la data zero del tour di Cosmo
È ufficiale, Cosmo partirà dal The Cage con il suo nuovo tour giovedì 13 aprile; Leggi tutto
-
Gaia in concerto al Viper Theatre
Finalmente Gaia a Firenze! Dopo il posticipo per motivi logistici e di programmazione, la cantautrice Leggi tutto
-
Tutto Mozart con l’Orchestra Toscana Classica all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio
Al via nel segno di Mozart la stagione 2023 di Toscana Classica, associazione di produzione Leggi tutto
-
Pinocchio Live Jazz in programma ad aprile tre concerti
Sabato 01 aprile il ritorno a Firenze di Francesco Bearzatti. Il polistrumentista friulano, affezionato al Leggi tutto
-
MoMu Off
Da una collaborazione attiva con il Circolo Fotografico Fermoimmagine nasce l’idea di creare MoMu Off Leggi tutto