Cultura Sagre e Feste Firenze
da venerdì 28 Marzo 2014 a domenica 30 Marzo 2014
Florence Bike Festival: le Cascine teatro naturale per un grande evento popolare. Tra gli ospiti anche il CT della nazionale di ciclismo Davide Cassani
BiciFi: tre giorni, dal 28 al 30 marzo, nel parco delle Cascine, una manifestazione (a ingresso gratuito) tutta dedicata alla bicicletta. Area expo, esibizioni, laboratori, pedalate in compagnia, prodotti tipici e gastronomia, ma anche convegni e incontri per un totale di 75 eventi e oltre 150 ore di programmazione. Alla sua seconda edizione la rassegna, organizzata da Firenze Fiera e Sicrea Cooperativa Xenia, cambia location: dopo la Fortezza da Basso diventa “en plein air” e si trasferisce nel parco più bello della città.
“Come Amministrazione Comunale – ha sottolineato l’assessore all’ambiente Caterina Biti – siamo particolarmente soddisfatti del ‘trasloco’ della manifestazione al parco delle Cascine, sul quale stiamo investendo molto, che si dimostra più che mai sede ideale per eventi di vario genere. BiciFi ci riporta qualche mese addietro quando abbiamo ospitato con grande capacità organizzativa i mondiali di ciclismo. Grazie anche a quell’appuntamento Firenze ha riscoperto la bicicletta e ha dimostrato che un altro tipo di mobilità moderna, ecologica e sostenibile è possibile. E da assessore all’ambiente fra i tanti eventi in calendario mi piace ricordare quello in collaborazione col WWF di sabato 29 in occasione dell’Earth hour, l’Ora della terra, che organizza un’escursione in bici dalle Cascine fino ai Renai, sulla ciclopista dell’Arno”.
Il Festival ha ottenuto il patrocinio di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze.BiciFi è un marchio di Firenze Fiera e Sicrea. L’edizione 2014 è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Xenia.
GLI EVENTI COLLATERALI
Granfondo Firenze De Rosa
La seconda edizione della Granfondo Firenze De Rosa, domenica 30 marzo (ore 9), sfruttando sempre il circuito dei mondiali porterà i corridori a cimentarsi sulle strade del Mugello. Partenza dalle Cascine, attraversamento della città e poi il Passo del Giogo e della Futa per tornare in città. L’arrivo sullo strappo di via Salviati, altro omaggio ai Mondiali. ospite il tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani.
Bici “Senza freni”
Il comitato fiorentino Uisp porta nello spazio “Senza Freni” performance mozzafiato di trial, bmx e mtb. E poi una torre alta 8 metri per provare l’ebbrezza dell’arrampicata; una staffetta tra squadre di mountain bike e climbing; un percorso MTB nel prato della Tinaia.
“Un Giglio in bici”
Organizzata dalla Onlus Giglio Amico, pedalata dalle Cascine (partenza ore 15.30) fino in centro storico, con una sosta in piazza Santo Spirito in omaggio ai Bianchi del Calcio Storico Fiorentino (primo quartiere prescelto) con una donazione in denaro a favore di una importante istituzione cittadina che opera per il sostegno verso i più bisognosi e senza fissa dimora. Il via sarà dato dal ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani.
Per i baby-ciclisti
Nel prato della Tinaia una mini-scuola di mountain bike per i bambini, in collaborazione con Toscanabike. Domenica 30 marzo i piccoli impareranno come fare a meno delle rotelline, mentre i più grandi potranno salire sulle bici da corsa. E ancora esibizioni e show d’arte circense su monociclo.
“Bolidi” d’epoca e indoor cycling
Spazio alle bici che hanno fatto storia con il Giro d’Italia d’epoca che sabato 29 promuove una gara nel velodromo delle Cascine. Il giorno dopo raduno delle bici “immatricolate” prima del 1985, aperto a tutti, per una sfida tra ciclisti vintage. Per i più atletici due giornate di appuntamenti di indoor cycling grazie a Group cycling®.
Fonte: Comune di FirenzeEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto