Cultura Lucca
sabato 29 Novembre 2014
Flam: concerto e visita alla Cattedrale per “I giorni di Puccini”

Cattedrale di San Martino, Lucca
Anche la Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) partecipa al calendario degli eventi de “I giorni di Puccini”, in occasione del 90° anniversario della morte del maestro. In collaborazione con il Comune di Lucca, il Teatro del Giglio, la Fondazione Puccini e l’Opera del Duomo, la Flam organizza per sabato 29 novembre, alle 11, una visita guidata alla Cattedrale di San Martino, seguita da un breve concerto d’organo.
La Cattedrale di San Martino è uno dei luoghi pucciniani per eccellenza: infatti i membri della famiglia di musicisti lucchesi a cui appartiene Giacomo, ininterrottamente dal 1740 fino al 1864 si sono succeduti come organisti ufficiali della chiesa ed è in quel contesto che hanno prodotto gran parte della loro musica.
Per partecipare è necessario prenotarsi alla segreteria del Teatro del Giglio 0583/ 465320 oppure via e-mail: maurus1958@virgilio.it tel. 347 9692694.
La visita e il concerto sono gratuiti. Dopo l’inizio della visita si potrà comunque accedere alla Cattedrale, previo pagamento del ticket presso la biglietteria. Il ritrovo è previsto alle ore 10,50 sotto il portico della Chiesa di San Martino.
Al termine della visita, seguirà un breve concerto di Giulia Biagetti, attuale organista della cattedrale, con un programma dedicato alle musiche e agli organisti di San Martino.
La visita ed il concerto si ripeteranno anche sabato 6 dicembre, alle ore 11,50, con le stesse modalità.
Questa iniziativa rientra nei “Percorsi del Cantiere della Musica” (XI edizione) per il quale la Flam ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Eventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto