Cultura Firenze
da venerdì 7 Febbraio 2014 a martedì 11 Febbraio 2014
Firenze, visite al Vasariano: ultimi posti disponibili. Apertura straordinaria della Collezione Contini Bonacossi
Entrano nel vivo le iniziative collegate al progetto ministeriale di miglioramento dei servizi culturali e amministrativi riguardanti gli Uffizi.
Corridoio Vasariano
Inizia domani, 7 febbraio, il programma di visite guidate (comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso nel museo, più la prenotazione a cura di Firenze Musei, chiamando il numero 055-294883) nel Corridoio Vasariano. Fino al 30 aprile 2014, le visite si terranno nelle giornate di mercoledì (alle 14.30 e alle 15), di giovedì (alle 10.30 e alle 11) e di venerdì (alle 14.30 e alle 15) con ritrovo all’ingresso del Vasariano (nel terzo Corridoio degli Uffizi). Per ogni visita sarà ammesso un massimo di 25 visitatori e la durata prevista è di 75 minuti. A tutt’oggi sono disponibili ancora pochi posti per il mese di aprile.
Collezione Contini Bonacossi
Sempre nell’ambito del suddetto progetto, dall’11 febbraio fino al 29 aprile 2014 si svolgerà un programma di aperture straordinarie con visite guidate degli spazi della Collezione Contini Bonacossi. Le visite, che avranno la durata di un’ora per gruppi composti da un massimo di 25 persone, sono previste ogni martedì alle 10:30 e alle 15:00. Il ritrovo è fissato alla sala divani (all’ingresso delle cosidette “sale blu”) presso lo sbarco ascensori del Piano Nobile degli Uffizi. Le visite sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso nel museo, più la prenotazione a cura di Firenze Musei, chiamando il numero 055-294883.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto